Psicologia

I giochi pericolosi delle camgirl

Una vita sempre online: la webcam è il buco della serratura della generazione Internet? Una nuova moda tra le ragazzine inglesi e americane: mostrarsi (virtualmente)... in cambio di CD o...

I giochi pericolosi delle camgirl
Una vita sempre online: la webcam è il buco della serratura della generazione Internet? Una nuova moda tra le ragazzine inglesi e americane: mostrarsi (virtualmente)... in cambio di CD o biancheria (veri).

Una nuova moda tra le ragazzine inglesi e americane: vendere online foto e video erotici di cui sono protagoniste... in cambio di CD o biancheria.
Una nuova moda tra le ragazzine inglesi e americane: vendere online foto e video erotici di cui sono protagoniste... in cambio di CD o biancheria.

Un fenomeno incontrollabile e in espansione, a detta degli esperti, che coinvolgerebbe in Inghilterra migliaia di ragazzine in cerca di guadagni facili o emozioni a distanza. CD, libri e biancheria intima - più raramente soldi - in cambio di foto o filmati "casalinghi" che vedono giovani adolescenti esibirsi in spettacoli erotici e pose tutt'altro che innocenti davanti alla propria webcam.
Pericolo... per niente virtuale. Negli Stati Uniti questo trend ha già fatto la sua prima vittima: una camgirl tredicenne, Christina Long, è stata uccisa in Connecticut dall'uomo che aveva deciso di incontrare dopo l'incontro online e lo scambio virtuale. Solo un modo per arrotondare il budget settimanale e togliersi qualche sfizio: così si sono giustificate le adolescenti inglesi - 13, 14 o 15 anni - con la polizia inglese che nel corso di un'indagine sulla pedofilia ha intercettato i loro siti di scambio... virtuale e decisamente inusuale.

(Notizia aggiornata al 1 settembre 2002)

8 luglio 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us