Psicologia

Gli occhi castani ispirano più fiducia di quelli azzurri

Siete biondi con gli occhi azzurri? Probabilmente avete molto successo in amore. Ma attenti: a prima vista potreste apparire inaffidabili.

L'ultimo cliente che avete incontrato non vi ispirava affatto fiducia? Forse potrebbe dipendere anche dal colore dei suoi occhi.
Le iridi azzurre ci sembrano, di primo acchito, meno affidabili di quelle castane: è quanto emerge da una ricerca condotta alla Charles University in Repubblica Ceca e pubblicata su Plos One.

Occhi azzurri... contro il tradimento: vai alla news

In uno studio volto a capire quali siano i tratti del viso che rendono una persona affidabile o non affidabile al primo incontro, gli scienziati hanno chiesto ai soggetti coinvolti di valutare l'affidabilità di una serie di volti maschili e femminili basandosi su due parametri: il colore degli occhi e la forma del volto.

La maggioranza dei volontari ha dichiarato che i volti con occhi castani, maschili o femminili che fossero, ispiravano più fiducia di quelli con gli occhi azzurri. Per quanto riguarda la forma del viso, le facce maschili più rotonde, con la bocca e le guance più grosse, sono state giudicate più affidabili, mentre la forma dei volti femminili non è apparsa determinante per valutare l'affidabilità di quella persona.

Che faccia deve avere un politico per ispirararci fiducia?

Ma quale caratteristica ha più peso, nel determinare se un volto ci ispira fiducia? La forma del volto o il colore degli occhi? Per capirlo, i ricercatori hanno sottoposto i volontari a un terzo test, mostrando questa volta facce maschili identiche, tranne che per il colore degli occhi. Questa volta, gli occhi azzurri o castani sono stati giudicati ugualmente affidabili.

Quello che conta di più, quindi, è la forma del volto, o meglio, le caratteristiche somatiche condivise dai volti delle persone con occhi castani. Gli uomini con iridi di questo colore, per esempio, tendono ad avere volti più rotondi e guance più larghe, bocche più grandi con gli angoli rivolti all'insù, occhi più grandi e sopracciglia più vicine, qualità giudicate più rassicuranti (forse, ipotizzano gli esperti, perché il volto rotondo ricorda quelli dei bambini).
Mentre gli uomini con gli occhi azzurri appaiono col volto più stretto, il mento allungato, la bocca più piccola e con gli angoli rivolti verso il basso.

Da non perdere: l'illusione ottica che fa sembrare brutto anche il volto di Brad Pitt

Lo studio lascia un interrogativo aperto: come mai gli occhi azzurri sono così comuni nel Nord Europa, se hanno lo svantaggio evolutivo di far apparire i loro "portatori" inaffidabili? La risposta potrebbe nascondersi nel sex-appeal: gli occhi chiari attirano subito l'attenzione del potenziale partner e sono quindi un vantaggio nella selezione sessuale, che rende la poca affidabilità un irrilevante problemuccio collaterale.



Ipnotici, fuori dalle orbite, inquietanti: una gallery dedicata agli occhi

11 gennaio 2013 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us