Psicologia

Gli adolescenti single sono più socievoli?

I teenager che non fanno coppia fissa con qualcuno sembrano in grado di gestire le relazioni meglio dei loro coetanei sentimentalmente impegnati.

Secondo uno studio dell'Università della Georgia pubblicato sul Journal of School Health, essere single durante l'adolescenza non pregiudicherebbe affatto le relazioni sociali, anzi: le migliorerebbe. «La maggior parte degli adolescenti ha già avuto una qualche esperienza amorosa tra i 15 e i 17 anni», spiega Brooke Douglas (UGA College of Public Health): «molti esperti ritengono che si tratti di ciò che viene definito "comportamento normativo", ossia che fa parte del normale sviluppo psicologico di un ragazzo di quell'età.» In contrapposizione a questa idea molto condivisa, Douglas ha deciso di studiare il comportamento dei ragazzi che, apparentemente, "uscivano dalla norma": quelli, cioè, che non intrattenevano relazioni sentimentali con coetanei.

Valutazioni a confronto. Douglas e la coautrice Pamela Orpinas hanno preso in esame i dati raccolti durante uno studio del 2013, che aveva coinvolto studenti dagli 11 ai 18 anni. Ogni primavera, i ragazzi dovevano indicare se erano usciti o meno con qualcuno, segnalando eventuali relazioni positive con amici, famiglia e compagni di scuola, sintomi di depressione e pensieri suicidi. Ai loro insegnanti spettava poi il compito di compilare dei questionari sul comportamento degli studenti in fatto di doti relazionali, leadership e livelli di depressione.

Felicità di coppia? Mentre le autovalutazioni dei ragazzi relativamente alle abilità sociali non differivano di molto tra single e "impegnati", gli insegnanti hanno riconosciuto doti relazionali e di leadership notevolmente maggiori ai primi. Gli innamorati sarebbero inoltre più inclini a soffrire di depressione: un maggiore numero di ragazzi appartenenti a questo gruppo, infatti, avrebbe confessato di sentirsi triste o disperato (una consapevolezza che in molti casi trovava conferma nei giudizi degli insegnanti).

Lo studio mette in evidenza che non necessariamente i ragazzi che non hanno una relazione sono dei disadattati sociali, anzi, auspica che «le scuole riescano a fare capire che non avere una relazione è una cosa normale tanto quanto averla», sottolinea Douglas. Insomma, gli adolescenti dovrebbero avere anche la possibilità di scegliere se uscire o meno con qualcuno, senza sentirsi scherniti o subire pressioni da parte della loro "società dei pari", gli altri adolescenti.

6 novembre 2019 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us