Psicologia

Fare le riunioni di lavoro in piedi è più produttivo?

La ricerca di una università americana suggerisce che restare in piedi durante una riunione di lavoro porta a essere più concentrati, creativi e (dunque) produttivi.

Rimanere in piedi durante i meeting di lavoro comporta numerosi vantaggi: aiuta a mantenere la reattività, aumenta la concentrazione e rende più creativi. A sostenerlo è uno studio della Washington University (Stati Uniti), che per dimostrarlo ha incaricato diversi gruppi di colleghi a lavorare insieme per 30 minuti al medesimo progetto.

Misure. Le reazioni fisiche sono state misurate applicando piccoli sensori, in grado di rilevare l'"eccitazione fisiologica", ai polsi dei partecipanti.

Chi si era riunito in sale prive di sedie era rimasto di gran lunga più vigile e attivo di chi aveva svolto la riunione seduto, ed era anche più incline a condividere le proprie idee, producendo progetti di qualità migliore. La ricerca ha infine sottolineato i danni causati dell'eccessiva sedentarietà, che avrebbe effetti negativi sia sulla salute sia sulla produttività. Il suggerimento è stato quello di ripensare gli spazi lavorativi, eliminando innanzitutto le sedie dalle sale riunioni.

6 giugno 2022 Focus.it
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us