Rimanere in piedi durante i meeting di lavoro comporta numerosi vantaggi: aiuta a mantenere la reattività, aumenta la concentrazione e rende più creativi. A sostenerlo è uno studio della Washington University (Stati Uniti), che per dimostrarlo ha incaricato diversi gruppi di colleghi a lavorare insieme per 30 minuti al medesimo progetto.
Misure. Le reazioni fisiche sono state misurate applicando piccoli sensori, in grado di rilevare l'"eccitazione fisiologica", ai polsi dei partecipanti.
Chi si era riunito in sale prive di sedie era rimasto di gran lunga più vigile e attivo di chi aveva svolto la riunione seduto, ed era anche più incline a condividere le proprie idee, producendo progetti di qualità migliore. La ricerca ha infine sottolineato i danni causati dell'eccessiva sedentarietà, che avrebbe effetti negativi sia sulla salute sia sulla produttività. Il suggerimento è stato quello di ripensare gli spazi lavorativi, eliminando innanzitutto le sedie dalle sale riunioni.