Psicologia

Cos’è il mesmerismo?

Il termine deriva dal nome del medico e mistico austriaco Franz Anton Mesmer (1734-1815). Egli studiò a lungo l’opera di Paracelso, medico del Cinquecento, il quale sosteneva che le cause, e i...

Il termine deriva dal nome del medico e mistico austriaco Franz Anton Mesmer (1734-1815). Egli studiò a lungo l’opera di Paracelso, medico del Cinquecento, il quale sosteneva che le cause, e i rimedi, delle malattie vanno cercate nelle forze dell’universo, che influiscono sulle nostre condizioni fisiche. Tra queste individuò il magnetismo, immaginandolo come un “fluido” sottile e invisibile emanato non solo dalla calamita, ma anche dal suo corpo, e con il quale pretese di curare vari disturbi.
Pare che abbia ottenuto qualche successo nella cura di alcuni disturbi psichici, per esempio di quella che allora si chiamava isteria. A Parigi, dove si recò dopo essere stato espulso dall’Austria, i suoi metodi furono sottoposti all’esame di una commissione scientifica. Questa sostenne che Mesmer era in buona fede, ma che le guarigioni erano dovute probabilmente a suggestione.

28 giugno 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us