Psicologia

Chi non mangia in compagnia...

Si mangia di più e più volentieri insieme ad amici e familiari: sembra una banalità, ma c'è una ragione evolutiva.

Vi è mai capitato di tornare a casa dopo un pranzo in famiglia tenendovi la pancia dolorante e maledicendovi perché avete mangiato troppo? Be', la colpa non è della cucina della nonna ma della nostra storia evolutiva. È la conclusione a cui è giunto un gruppo di psicologi dell'università di Birmingham che hanno analizzato 42 diversi studi sulle abitudini sociali legate all'alimentazione per rispondere alla domanda "perché mangiamo di più quando siamo in compagnia?".

Quando eravamo cacciatori. L'abitudine di condividere il cibo gli altri ha una storia antichissima; lo facevano già i nostri antenati cacciatori-raccoglitori, per i quali era una forma di "assicurazione" contro una caccia andata male: sapere che se torni a casa a mani vuote qualcun altro condividerà il suo cibo con te è un fortissimo collante sociale, e assicurarsi che tutti abbiano qualcosa significa tra l'altro che mangiare da soli, quando nessuno può controllare le dosi, è un comportamento da sempre scoraggiato. E anche se oggi le nostre abitudini sono completamente diverse, abbuffarsi in solitudine è ancora considerato sconveniente, mentre la compagnia di amici spinge naturalmente a consumare più cibo, un comportamento definito dagli autori dello studio "social facilitation" e che, in un contesto familiare, viene visto come una sorta di "ricompensa collettiva" ("abbiamo il cibo, mangiamolo").

Mai con gli estranei. Un'ulteriore conferma delle radici del nostro stramangiare arriva dalla considerazione che in compagnia di estranei si tende invece a mangiare meno del dovuto, perché «la gente vuole fare buona impressione, e prendere porzioni piccole è un modo», secondo l'autrice Helen Ruddock. La quale mette anche in guardia sulle conseguenze di questo comportamento, nato in un contesto di caccia e raccolta e rimasto intatto fino a oggi, quando il cibo è abbondante: il rischio è che quello che un tempo era un premio per una caccia andata bene diventi un modo per indulgere in comportamenti poco sani.

20 ottobre 2019 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us