Psicologia

Che cosa è la tricotillomania ?

La tricotillomania è un disturbo psichico caratterizzato dall’impulso irrefrenabile di tirarsi e strapparsi i capelli. Non va confusa con la normale abitudine di giocherellare con i propri...

La tricotillomania è un disturbo psichico caratterizzato dall’impulso irrefrenabile di tirarsi e strapparsi i capelli. Non va confusa con la normale abitudine di giocherellare con i propri capelli. Chi ne soffre, è colto da un crescente senso di tensione di cui si libera solo con l’atto di strapparsi i capelli. Colpisce più spesso le donne e per lo più insorge nell’infanzia o nell’adolescenza. Le cause sono diverse, ma spesso colpisce persone molto sensibili agli stress emozionali, per esempio in seguito a un intervento medico, a un ricovero in ospedale, a difficoltà in famiglia o a scuola. Spesso al posto dei capelli vengono strappate sopracciglia, ciglia, barba, più raramente sono coinvolti addome, ascelle o zona pubica. L’estirpazione provoca aree di alopecia, mancata crescita, o contemporanea presenza di peli o capelli corti e spezzati accanto ad altri più lunghi. Talvolta scompare da sola, ma è sempre consigliabile ricorrere tempestivamente a un medico che possa consigliare la terapia più adatta.

28 giugno 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us