È una patologia che si presenta con stato confusionale, nausea, vomito e perdita di coscienza, senza alcun disturbo organico che la provochi. Colpisce persone esperte o inesperte di arte che si trovano in una situazione emotiva molto coinvolgente, come il trovarsi per la prima volta di fronte a uno o più capolavori d’arte.
Prende il nome dallo scrittore francese che per primo la descrisse, dopo esserne stato colpito davanti ai capolavori di Firenze. Può anche richiedere il ricovero in ospedale e la somministrazione di tranquillanti. Si può verificare anche ascoltando con intensa partecipazione capolavori musicali.