Seno prorompente e vitino da vespa: secondo le ricerche più recenti equivalgono a fertilità...
![]() | ||
La donna clessidra sarebbe più fertile: il successo della Barbie avrebbe un fondamento biologico. |
La donna clessidra è la più fertile. Un team di ricercatori polacchi guidati da Grazyna Jasienska presso la Jagiellonian University di Cracovia ha verificato che le donne formose hanno livelli dell'ormone riproduttivo femminile 17-b-estradiol molto più alti della media: il 30 per cento maggiori delle donne con altre forme, con picchi di 37 per cento a metà del ciclo mestruale. Anche i livelli di progesterone sono molto alti, anche se il legame tra taglia di reggiseno e livello di questo ormone è meno chiara. La donna clessidra dunque sarebbe la più propensa a rimanere incinta.
Barbie, ma senza esagerare... “Nella società occidentale, l'icona culturale della Barbie come simbolo di bellezza femminile sembra avere una base biologica. Vorrei essere l'ultima persona al mondo - fa notare ironicamente Jasienska - a far proliferare questo mito, ma quando si pensa alla donna clessidra, Barbie ne è il simbolo”.
La bambola più famosa del mondo, nata nel 1959, ha avuto diversi adattamenti fisici nel tempo per adeguarsi ai mutamenti culturali: ultimamente è stata realizzata con vita più larga e con seno più piccolo. Nonostante ciò, il suo girovita è ancora strettissimo: a dimensioni umane la bambola avrebbe misure incompatibili con una gravidanza (95-45-85). Per questo motivo, Barbie è spesso accusata di diffondere un modello negativo per le teen-ager.
(Notizia aggiornata al 5 maggio 2004)