Psicologia

Anche gli uomini piangono (al cinema)

I maschi non disdegnano i film strappalacrime: la "scoperta" è frutto di uno studio americano che ha analizzato il diverso approcci di uomini e donne nei confronti di film, sceneggiati e telenovelas di forte impatto emozionale. Scoprendo che sono in grado di suscitare empatia anche nei maschi. Le donne, però, tendono a preferire storie verosimili, o ispirate a fatti realmente accaduti; gli uomini sembrano invece essere più coinvolti da storie dichiaratamente finte. Il motivo? Secondo le ricercatrici, il fatto di chiarire che un film o uno sceneggiato racconta una storia totalmente inventata permette agli uomini - meno capaci di provare empatia - di abbandonare le inibizioni sociali che impongono loro di non lasciarsi coinvolgere dai sentimenti. Quasi che lo spettacolo sia una momentanea interruzione della norma sociale secondo cui "l'uomo non deve piangere mai".

21 gennaio 2008
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us