Psicologia

ADHD: iperattivi, obesi, serotini

C'è forse una correlazione fra la tendenza all'obesità e la preferenza per ritmi notturni in bambini e adolescenti con l'ADHD, la sindrome da deficit di attenzione e iperattività.

Sono impulsivi, disattenti, iperattivi nell'infanzia e anche da adulti: i bambini con sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD, Attention Deficit Hyperactivity Disorder) vivono relazioni sociali difficili. Diversi studi hanno già messo in evidenza un legame fra ADHD e la presenza contemporanea di altri disturbi psichiatrici, e alcune ricerche hanno individuato anche una correlazione fra questa sindrome e l'obesità, una condizione che interessa circa 110 milioni di bambini e adolescenti in tutto il mondo.

Da qualche anno è emerso anche un legame a doppio senso fra il deficit di attenzione e iperattività e un particolare ritmo circadiano (o cronotipo): quello che fa preferire l'attività serale e notturna (ritmo serotino) alla diurna. Chi è serotino - i "gufi", mentre le "allodole" preferiscono la mattina - mostra spesso sintomi inquadrabili nell'ADHD e viceversa, e la sua preferenza per le ore notturne causa sregolatezza in molti aspetti della vita: alterazione dei ritmi sonno/veglia, difficoltà ad addormentarsi, disturbi alimentari, in particolare la tendenza a eccedere col cibo, comportamento che porta facilmente a sovrappeso e obesità.

Un gruppo di ricercatori della Selçuk University di Konya, in Turchia, ha approfondito l'indagine sulla possibile correlazione fra cronotipo notturno e obesità in bambini e ragazzi con ADHD: lo studio ha preso in esame 110 bambini e adolescenti fra i 7 e i 17 anni di età, tutti con i sintomi della sindrome da deficit di attenzione e iperattività.

il bioritmo: ritmi circadiani e preferenze per il giorno e la notte
Per approfondire: come funziona il nostro orologio biologico. © Stefano Tartarotti per Focus.it

I soggetti sono stati suddivisi in tre gruppi, in base all'indice di massa corporea: individui normopeso, sovrappeso e obesi. Per ciascun gruppo i ricercatori hanno analizzato il cronotipo, trovando che nel gruppo dei ragazzi obesi con ADHD i serotini erano il 61,9%. Al contrario, fra i normopeso c'era una netta preferenza per il cronotipo mattutino, nell'86,8% dei casi. Lo studio è il primo del genere a individuare una correlazione fra ritmi notturni e obesità in persone con ADHD, e potrebbe spiegare come mai i trattamenti standard per l'obesità non funzionano bene quando non si tengano in dovuta considerazione anche la presenza di ADHD e del cronotipo serotino.

1 agosto 2019 Letizia Allevi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us