Psicologia

6 dritte per andare d'accordo con il capo

Per lavorare bene in un clima gratificante, è importante avere un buon rapporto con il nostro capo. Impresa impossibile? No, se si seguono alcune regole fondamentali.

Ufficio, colleghi e... il capo. Una triade a volte indigesta, perché non è facile mantenere buoni rapporti con tutti sul posto di lavoro, tanto meno con chi ci dà ordini. Ma poiché trascorriamo gran parte della nostra giornata proprio lavorando, e poiché se non si va d'accordo con il capo tutto risulta più difficile, proviamo a seguire poche ma valide regole per andare più d'accordo con il capo di turno.Ecco che cosa consiglia Odile Robotti, psicologa esperta di leadership e docente all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

1. Mete comuni. Cerca di capire dove vuole arrivare il tuo capo e di che cosa ha bisogno per arrivare al suo obiettivo. Per poi seguirlo più facilmente nella stessa direzione.

3. Comunicazione. C'è il capo che preferisce le informazioni via email e quello che preferisce ascoltare al telefono o di persona. Chi è più disponibile e ricettivo al mattino e chi a fine giornata, a lavoro concluso. Chi ritiene il weekend sacro e chi apprezza l'operatività continua. Una volta capito questo, potrai comunicare con lui più serenamente e ottenere maggior attenzione.

4. Paletti. La disponibilità sul lavoro è molto importante, ma è bene stabilire delle regole. Se abitui male il capo e dai una disponibilità continua, non lamentarti se poi ti cerca fuori dall'orario di lavoro. Meglio dare dei paletti subito, che lamentarsi (inutilmente) dopo.

5. Feedback. Che piaccia o meno, il capo è un alleato prezioso per la propria carriera: se è lì a dare ordini, di solito (non sempre) sa qualcosa più di te. Capire se è soddisfatto del tuo operato è utile, e ascoltarlo è sempre un valore.

6. Triangolazioni pericolose. Se sopra il tuo capo ce n'è un altro, evita di stabilire un rapporto troppo diretto con quest'ultimo. Essere scavalcati irriterebbe anche un santo.

16 novembre 2022 Fabrizia Sacchetti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us