Psicologia

Pensa al mare e addio sigarette

Secondo un recente studio americano pensare a panorami piacevoli e rilassanti aiuterebbe a contenere i comportamenti compulsivi. (Alessandro Bolla, 3 luglio 2008).

Volete dare un taglio definitivo alle sigarette? La prossima volta che vi viene voglia di fumare, invece che pensare al piacere del primo tiro di sigaretta provate a concentrarvi su qualcosa di bello e rilassante come una spiaggia tropicale.
Questo singolare suggerimento viene da Mauricio Delgado, neuroscienziato presso la Rutgers Univeristy di Newark e da Elizabeh Pehlps dell’Università di New York che hanno condotto uno studio sui comportamenti compulsivi.
I due ricercatori inizialmente hanno promesso a 15 volontari una ricompensa in denaro ogni volta che sul computer appariva una schermata blu. Prima però dovevano pensare a qualcosa di rilassante per esempio a un cielo blu, al mare o ai monti innevati.
Richiamare alla mente i bei paesaggi ha ridotto l’attività del cervello – analizzata con la risonanza magnetica - nelle zone legate ai meccanismi della ricompensa, riducendo il desiderio compulsivo (che era scattato all’inizio) per il contante promesso dai ricercatori.
Secondo Delgado giocatori d’azzardo, alcolisti e fumatori incalliti potrebbero controllare queste voglie con uno sforzo cognitivo simile a quello fatto dai volontari.
Non tutti sono però d'accordo. Secondo Brian Knutson, neuroscienziato
californiano, per evitare di mangiare di nascosto la cioccolata durante la
dieta, secondo questa ricerca, potrebbe essere sufficiente pensare a quanto
sarebbe bello vedersi più magri in costume. Eppure non funziona così.

3 luglio 2008
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us