Economia

Yahoo! licenzia 2.000 persone per sopravvivere

Lascia a casa 2mila persone.

di
Yahoo è in cerca di riscatto. Prima il cambio della guardia ai vertici e adesso, com’era prevedibile, un ridimensionamento della forza lavoro. Un sacrificio necessario, spiega il CEO Scott Thompson, per rendere l’azienda più “snella e con maggiori profitti”.

"I tagli puntano a risparmiare 375 milioni di dollari all'anno"


Sacrificio necessario

Azione aggressiva - Yahoo lascia quindi a casa 2mila persone, in pratica il 14% dei suoi dipendenti, con l’obiettivo di risparmiare 375 milioni di dollari all’anno. Scott Thompson, nominato CEO lo scorso gennaio, rivela anche che Yahoo tornerà al suo core business «mettendo i consumatori e la pubblicità in prima fila» e che si muoverà «in modo aggressivo» intensificando gli sforzi sulle attività più redditizie e ridistribuendo le risorse dove le priorità lo richiedono.

Preda ambitissima - Gli ultimi anni per Yahoo sono stati difficili nel perenne tentativo di fronteggiare la concorrenza sempre più agguerrita di Google e Facebook. Senza contare l’attuale causa in corso intentata nelle scorse settimane contro il social network di Mark Zuckerberg reo, secondo Yahoo, di aver violato alcuni suoi brevetti. Sono anni, poi, che si vocifera di un’acquisizione di Yahoo da parte di qualche colosso del web: le sue partecipazioni in società asiatiche, quali Yahoo! Japan e Alibaba, infatti, fanno gola a molti. Microsoft nel 2008 aveva tentato di comprare Yahoo con un’allettante offerta di oltre 40 miliardi di dollari, ripetutamente rifiutata. Non ci resta che aspettare e vedere se la strada intrapresa da Scott Thompson porterà i frutti sperati.

5 aprile 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us