Fotogallery - Gli uomini più influenti del web
Facebook si prepara a offrirsi al pubblico come titolo di Borsa. Una manovra che, secondo il Wall Street Journal, potrebbe portare il colosso californiano a decuplicare il suo valore. E i suoi introiti.
“Il social network pronto all'ingresso nel mercato azionario.”
Baby milionari - Mark Zuckerberg, l'ormai famoso fondatore del sito sul quale amiamo perdere tempo e mantenere i contatti con gli amici vicini e lontani, è tra gli otto giovani più ricchi degli Stati Uniti. Nella stessa classifica figurano anche gli altri due co-fondatori Dustin Moskovitz ed Eduardo Saverin. Non male, per un'azienda fondata nel dormitorio di un college.
Come Steve Jobs - L'esempio più famoso e redditizio di Offerta Pubblica Iniziale, nel mondo dell'informatica, è quello del recentemente scomparso fondatore di Apple, Steve Jobs, diventato milionario grazie a un'iniziativa analoga nel 1995 quando decise di quotare Pixar, il colosso dell'intrattenimento.allora di sua proprietà. Zuckerberg, allo stesso modo, corre però il rischio di venire estromesso dagli azionisti nel caso in cui le quotazioni non dovessero spiccare il volo come previsto.
Crisi? - Molti altri siti famosi hanno recentemente tentato la strada delle azioni, da Linkedin a Pandora, da Zynga (i creatori di Farmville) a Groupon. Per ora, nonostante le grandi speranze, tutte queste startup non stanno riscuotendo grande successo presso gli azionisti. Colpa della crisi?
Secondi fini - Se tutto andasse per il verso giusto questa, per Facebook, potrebbe essere l'occasione per lanciarsi in nuovi progetti, come gli attesi telefoni e netbook targati Zuckerberg. Un'occasione anche per nuovi talenti che volessero tentare di emulare il ventisettenne laureato ad Harvard nella scalata a una delle classifiche più ambite. (sp)
Chiara Reali
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?