Economia

Wall Street ama Apple!

Il valore di Apple supera quello di Google e Microsoft sommati.

Incredibile. Pazzesco. Strepitoso! Che altro dire? Stiamo parlando della quotazione del titolo Apple che in borsa sta ottenendo risultati mostruosi. E adesso l’azienda fondata da Steve Jobs vale più di Microsoft e Google messi insieme.

“C'è chi ipotizza che il suo valore raggiungerà 1.000 miliardi di dollari”

Diamo i numeri! - I report di Wall Street relativi alla giornata di ieri dicono che il titolo Apple è schizzato a 494 dollari portando la sua capitalizzazione all’astronomica cifra di 460 miliardi di “verdoni”. Il suo valore superiore addirittura quello di colossi come Google e Microsoft… sommati insieme! La valutazione dell’azienda di Mountain View, infatti, è attualmente ferma sui 198 miliardi di dollari, mentre il gigante di Redmond arriva a 257 miliardi.

Polemiche cinesi -Un risultato a dir poco clamoroso soprattutto alla luce delle recentissime polemiche che hanno coinvolto Apple nella questione dei lavoratori cinesi. I media non fanno altro che parlarne e l’opinione pubblica si è mobilitata per protestare e costringere le aziende hi-tech, in particolare Cupertino, a trovare presto una soluzione valida per tutelare i dipendenti di fabbriche come la famigerata Foxconn. Una situazione critica che lasciava presagire una qualche ripercussione anche a livello di quotazioni borsistiche, e invece…

Sempre più in alto -L’aspetto più sorprendente di tutta la faccenda, è che siamo solo all’inizio. Basta pensare alle tonnellate di iPhone, iPad & co. che verranno ancora venduti nel corso dell'anno. Gli esperti finanziari, dopo aver valutato l’andamento dei mercati, dicono che c'è da stupirsi più di tanto se il titolo di Cupertino raggiungerà quote da capogiro nell’immediato futuro. Si ipotizza persino l’incredibile soglia dei 1.000 miliardi di dollari. (sp)

Andrea Bet

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

10 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us