Economia

Vivere gratis... si può

Vivere senza spendere un centestimo. Ne sareste capaci? Noi vi insegnamo qualche trucchetto e vi segnaliamo i link giusti.

Vivere gratis... si può
Dormire, mangiare, perfino fare vacanza senza spendere un centesimo? Vi insegnamo come, con un po' di spirito di adattamento... e i link giusti.

A New York i "freegan" cercano cibo tra i rifiuti.
Questo movimento anarchico vive di cibo scartato
per denunciare gli sprechi.

Su Internet le parole gratis e free sono seconde solo a sex. Online con pochi clic è infatti possibile trovare di tutto senza scucire un euro. Ci sono siti che indicano le aree in cui è possibile connettersi gratuitamente senza fili, altri attraverso cui scovare l'aeroporto più comodo in cui bivaccare, altri ancora dove poter essere ospitati nel mondo a costo zero.
Su Focus n. 172 un servizio vi spiega come si può vivere senza spendere, restando nella perfetta legalità. Noi vi diamo una serie di link dove raccogliere informazioni su Internet per vivere a costo zero (o quasi).

Vivere gratis sul Web

- La comunità che regala oggetti che non servono: www.freecycle.org

- La directory mondiale degli “hot spot” wi-fi, dove nagivare su Internet gratuitamente: anchorfree.com

- I siti di scambi di ospitalità gratuita (tutti hanno una sezione italiana):
www.servas.it
www.hospitalityclub.org
www.couchsurfing.com

- Il sito degli Airportsleepers (con la graduatoria degli aeroporti più comodi in cui bivaccare):
www.sleepinginariports.net.
Il migliore areoporto per "airport sleepers" è a Changi, Singapore.

- Il baratto all'ennesima potenza, ovvero il caso di Kyle Mac Donald, l'uomo che è riuscito in un anno a scambiare una graffetta per una casa (con in mezzo una quindicina di altri scambi). Questo il suo blog: http://oneredpaperclip.blogspot.com
E questa la sua storia (in inglese), su Abcnews.

- Il sito dei Freegan, movimento anarchico newyorkese, nato per denunciare gli sprechi del consumismo, che vive frugando nei cassonetti e cibandosi degli avanzi: http://www.freegan.info

- Il sito per avere auto-gratis (in cambio di sponsor):
www.freecareindex.com
www.libertydrive.com

Avete qualche sito fidato da segnalare? Fatelo nei commenti qui sotto.

3 gennaio 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us