Economia

US Market Forum 2018, gli Italiani raccontano l'America

Si apre a Milano il primo forum dedicato alle sfide per affermarsi in America. Le testimonianze di protagonisti italiani.

Si apre a Milano, il 13 novembre alle ore 10.00 presso Palazzo Clerici, US Market Forum 2018, un incontro per chi vuole affermarsi nel lavoro e nella ricerca negli Stati Uniti.

L’obiettivo di US Market Forum è far raccontare l’America dagli Italiani che si sono imposti nel mercato più competitivo e performante al mondo. Conoscere le loro esperienze, i loro successi, aiuta a capire quali azioni, scelte, anche di vita, sono rilevanti per avere successo in USA.

Il mercato americano è pieno di opportunità, ma anche di insidie. Gli ingredienti: competenza, determinazione, flessibilità, apertura sono centrali per fare la differenza. I relatori che parteciperanno alla prima edizione del Forum sono leader italiani che conoscono benissimo gli USA.

Si parlerà delle loro esperienze sia personali che di lavoro, delle condizioni di salute del Pianeta America, dal punto di vista economico, ma anche politico, a una settimana esatta dalle elezioni del Mid Term.

Relatori in grado di dare un’opinione altamente qualificata sul modo in cui le aziende e le professionalità italiane debbano affrontare e preparare un loro ingresso o sviluppo nel mercato nord-americano.

Con l'edizione 2018 inizia un percorso che prevederà di anno in anno veri e propri follow up su cosa è necessario fare per crescere mantenere e consolidare una posizione strategica importante negli Stati Uniti d’America.

I relatori di questa edizione, che avrà inizio alle ore 10.00 a Palazzo Clerici, Sala Leopoldo Pirelli, saranno:

Armando Varricchio, Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti d’America

Gaetano Miccichè, Presidente Banca Imi

Stefano Domenicali, Presidente e Ceo Automobili Lamborghini

Mauro Ferrari, Presidente e Ceo Methodist Hospital Research

Mauro Porcini, Chief Design Officer PepsiCo

L’incontro sarà moderato da Mario Platero

12 novembre 2018
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us