Fotogallery - Le dieci tecnologie che cambieranno il mondo
Sony punta alla strategia “four-screen”, ossia alla massima integrazione tra televisori, computer, tablet e adesso anche smartphone dopo la recente acquisizione di Sony Ericsson. Il CEO dell’azienda giapponese annuncia, quindi, una rivoluzione nel settore delle TV casalinghe.
“L'obiettivo è un sistema che unisca tutti i dispositivi: TV, computer, tablet e smartphone ”
Four Screen - Non c’è niente da fare, dichiara Howard Stringer - CEO di Sony - al Wall Street Journal. Tutti stanno cercando di reinventare il settore della TV, compresa Apple con il suo Siri, e il nostro obiettivo è unire i famosi “quattro” schermi - TV, computer, tablet e smartphone - in un’unica piattaforma accessibile in rete e di semplice utilizzo. Tutto dipenderà dalla capacità del colosso giapponese di “mixare” i suoi attuali servizi come Video Unlimited, Music Unlimited e Qriocity giusto nel modo riconoscendone i punti deboli (anche a livello di sicurezza) e migliorando l’esperienza utente. E la concorrenza è agguerrita, anche da parte di Apple che sembrerebbe intenzionata a mandare in pensione il telecomando grazie alla tecnologia Siri.
Anno horribilis - Sony torna a puntare sul settore delle TV dopo dati di vendita non proprio esaltanti negli ultimi tempi. Il colosso ha recentemente annunciato una perdita annuale di 1,5 miliardi di dollari a causa soprattutto delle vendite sotto tono delle TV unite a disastri naturali - come il terremoto in Giappone e la recente alluvione in Thailandia che hanno messo a dura prova l'approvvigionamento e l'assemblaggio dei componenti elettronici. Non solo di Sony, in realtà.
Silvia Ponzio
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?
LE TOP GALLERY DI JACK
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?