Fotogallery - Un mondo di Apple Store
Tim Cook, l’uomo che ha sostituito a giugno Steve Jobs alla guida di Apple, annuncia i risultati fiscali del quarto trimestre del 2011 e rivela che il futuro di Cupertino è in Cina.
Grandi prospettive - La Cina è un’enorme opportunità per Apple, parola di Tim Cook. Il CEO di Cupertino in occasione della presentazione dei dati relativi quarto trimestre dell’anno fiscale 2011 (chiusosi il 24 settembre scorso) afferma senza mezzi termini “Non ho mai visto un paese con così tante persone che crescono in classe media e aspirano a comprare i prodotti realizzati da Apple”. “Cina, laggiù il cielo è l’unico limite”.
“Tim Cook guida Apple alla conquista della Cina”
Mercato enorme - Il giro d’affari di Apple in Cina è passato da 3 miliardi di dollari nel 2010 a 13 miliardi nell’anno in corso, e adesso rappresenta il 16% dell’intero fatturato di Apple pari a circa 4,5 miliardi. E la Cina è anche il più grande mercato di telefonia mobile al mondo con 940 milioni di utenti registrati secondo i dati ufficiali del Ministero dell’Industria e della Tecnologia cinese. Ed è il mercato con il maggior tasso di crescita per Apple, anche se l’azienda punta anche su altri paesi in forte espansione, come Brasile, Russia e Medio Oriente.
Negozi a iosa - Cook ha anche ricordato come, nello sterminato territorio cinese, Apple sia riuscita a costruire un network commerciale costituito da 7.000 punti vendita e 200 “Apple Premium Resellers” combinando diverse tipologie di rivenditori e con la partnership con China Unicom (Hong Kong), unico operatore telefonico a offrire il melafonino con contratto. Apple ha aperto il suo primo negozio a Hong Kong e il terzo a Shanghai il mese scorso, e ha anche all’attivo due outlet a Pechino. Il mercato cinese, secondo gli analisti, può ospitare 100 o più negozi Apple in tutta scioltezza.
Conquista dell’estero - Apple, nell’ultimo trimestre dell’anno, ha inaugurato 30 negozi in giro per il mondo, di cui 21 all’estero e 4 in Italia. Ed entro settembre 2012 prevede di aprirne altri 40, quasi tutti al di fuori degli Stati Uniti.
Affari d’oro – Tim Cook, sempre in occasione della presentazione dei risultati fiscali, ha anche colto l’occasione per fornire altri dati relativi al business Apple: oltre 17 milioni di melafonini venduti nel terzo trimestre dell’anno, oltre a 11,12 milioni di iPad, 6,62 milioni di iPod e 4,89 milioni di Mac. Insomma, gli affari in casa Apple vanno a gonfie vele. Senza contare che l’iPhone 4S ha fatto il botto nei primi tre giorni di commercializzazione e il tutto esaurito nel periodo di prevendita.
(sp)
Niccolò Fantini
LE TOP GALLERY SULL'IPHONE DI JACK