Fotogallery: scopri i segreti di Apple
Steve Jobs si è dimesso dalla carica amministratore delegato di Apple lasciando le redini dell'azienda a Tim Cook. L'annuncio è arrivato ieri nel tardo pomeriggio quando in Italia era notte fonda. Si teme per la salute del leader storico di Cupertino.
“Steve Jobs assume la carica di presidente onorario di Apple”
Triste addio - Steve Jobs, il 55enne cofondatore del colosso informatico di Cupertino, getta la spugna spiegando le ragioni della drammatica scelta in una lettera inviata al consiglio d'amministrazione nella quale afferma di aver sempre detto che se mai fosse venuto un giorno in cui non avrebbe più potuto svolgere i suoi doveri e compiti come CEO di Apple, sarebbe stato il primo a comunicarlo: quel giorno è purtroppo arrivato.
Cook alla guida - Steve Jobs lascia la guida di Apple a Tim Cook - che ha fortemente raccomandato come sostituto alla sua posizione di amministratore delegato - assumendo l'incarico onorifico di presidente. Lo storico boss di Apple, malato da tempo di una rara forma di cancro al pancreas, era in congedo per malattia a tempo indeterminato dallo scorso 17 gennaio, ma questo non gli ha impedito di continuare a “guidare” a distanza l'azienda e a salire sul palco in occasione della presentazione dell'iPad 2 a marzo e successivamente di Lion, iOS 5, iCloud alla conferenza annuale degli sviluppatori di Apple lo scorso giugno.
Wall Street - L'annuncio delle sue dimissioni fa tremare il titolo di Apple in Borsa che ha perso fino al 7% nelle contrattazioni del dopo borsa. Tutti in queste ore si stanno interrogando sulle condizioni di salute di Steve Jobs e sul futuro della Mela. (gt)
Silvia Ponzio