Economia

Steve Jobs inaugura oggi l’annuale WWDC all’insegna del cloud

Jobs ci regalerà una "one more thing"?

Steve Jobs inaugurerà oggi l’annuale WWDC. Le novità riguardano soprattutto iCloud, Lion e iOS 5. Un menu strettamente a base di software salvo il tanto sperato “one more thing” dedicato all’iPhone, a questo punto qualsiasi iPhone. Intanto Amazon inserisce a catalogo iSteve la biografia ufficiale del boss di Apple.

“La novità più importante di oggi, salvo “one more thing” dell’ultimo minuto, è il servizio iCloud musicale”

Jobs sul palco - L’attesa è alta anche per Lion (ottava incarnazione di Mac OS X) e iOS 5 - la nuova versione del sistema operativo mobile per iPad, iPhone e iPod touch - ma la novità più interessante del Worldwide Developers Conference (WWDC), la conferenza mondiale degli sviluppatori Apple che apre oggi i battenti al Moscone center di San Francisco (ore 19 italiane) è sicuramente iCloud. Sappiamo tutti che si tratta di un pacchetto di servizi di cloud computing ma la verità è che fino all’ultimo saranno le ipotesi a tenere banco.

Cielo nuvoloso - iCloud, in ritardo sulla tabella di marcia, mira a contrastare i servizi cloud musicali di Google e Amazon già attivi negli Stati Uniti. Sappiamo che Apple ha stretto accordi con le principali major discografiche (Emi, Sony Music e Universal) e iCloud trasformerà iTunes in un dispensatore di note per i dispositivi che si collegano in rete: computer, smartphone e tablet. In pratica la musica è archiviata su hard disk virtuali sui server di Cupertino e consentirà di ascoltare musica in streaming ovunque ci si trovi senza la necessità di scaricare i file. E tutti sperano in un “one more thing” che annunci un iPhone, un qualsiasi iPhone anche il 4S.

Non solo musica? - C’è però chi sostiene che iCloud non sarà un servizio esclusivamente musicale, magari utile per archiviare anche altre tipologie di documenti, mentre altri ancora ritengono che Cupertino stia pensando anche a una sorta di cloud computing privato tramite Time Capsule, un’unità backup dotata di un chip Apple A4 o A5 e il sistema operativo iOS che permette agli utenti di archiviare i file e documenti e di accedervi dai vari dispositivi portatili. Una sorta di cloud “fai da te”, insomma. Staremo a vedere.

Biografia autorizzata - Intanto Amazon non ha perso tempo e ha appena inserito a catalogo “iSteve, The Book of Jobs”, una biografia autorizzata del boss di Apple - scritta da Walter Isaacson - che arriverà sugli scaffali solo il 6 marzo del 2012. Che dire... sembra quasi un cattivo presagio… (pp)

Silvia Ponzio

6 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us