Economia

Standard unico italiano per i pagamenti col cellulare

D'ora in poi pagare con il telefonino sarà facilissimo.

Una rivoluzione si appresta a coinvolgere cellulari e smartphone di tutta Italia: un servizio comune a tutti gli operatori per incrementare i pagamenti elettronici dai terminali mobili.

“Un progetto comune a tutti operatori mobili per pagare servizi e contenuti col telefonino”

Tutti per uno - Da giugno gli utenti italiani potranno pagare contenuti e servizi digitali con il proprio credito telefonico. È il progetto di piattaforma unica e condivisa lanciato dagli operatori mobili italiani: Tim, Vodafone, Wind, 3 Italia, PosteMobile e Fastweb.

Semplicità nel pagamento – I dati relativi agli acquisti saranno criptati e tutte le operazioni di pagamento avverranno con un clic, in caso di accesso diretto dal cellulare. Oppure, nel caso di accesso tramite computer o altro device, con l’inserimento del proprio numero di telefono mobile e di una password. L’idea è di creare uno standard unico per incrementare e semplificare l’acquisto di contenuti e servizi digitali attraverso il dispositivo che più o meno chiunque possiede in tasca, come già avviene in numerosi Paesi al mondo.

Notizia ufficiale - Un comunicato stampa congiunto e sottoscritto da tutti gli operatori italiani illustra il fine della collaborazione: "Con questa iniziativa, gli operatori di telecomunicazioni confermano il proprio impegno a investire in innovazione e mettono a disposizione dei produttori di contenuti e servizi digitali e dei propri clienti, un servizio semplice, veloce e sicuro per l'acquisto su qualsiasi device (cellulare, smartphone, tablet e computer)".

Commercio elettronico di massa - "Uno standard unico, che trasforma il numero di cellulare nella chiave di autenticazione dei clienti e che rende il telefonino lo strumento di pagamento di contenuti e servizi digitali online. Il lancio dell'iniziativa, a livello di sistema, apre la strada all'm-commerce di massa. Un sistema sicuro e aperto e che si basa su uno strumento straordinariamente diffuso".

Un paese per cellulari – Chiunque vorrà proporre i propri contenuti o servizi in formato digitale potrà dunque usufruire di questo unico sistema di pagamento, offerto da parte di tutti gli operatori mobili. Ciò in Italia equivale ad un bacino di utenza di circa 46,6 milioni di clienti. Tra le prime aziende che si sono mostrate interessate allo standard per il pagamento mobile, ci sono diversi editori classici: Gruppo Caltagirone Editore, Class Editori, Guida Monaci, Espresso, Il Sole 24 Ore, La Stampa, Microsoft Italia, Mondadori, Editoriale, Paperlit, RCS, Shenker, L'Unione Sarda. (pp)Niccolò Fantini

10 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us