Economia

Sony vuole comprare Sony Ericsson?

Sony potrebbe comprare la consociata svedese specializzata in cellulari.

I soliti rumour? Se la notizia fosse fondata sarebbe un’importante evoluzione della joint venture - durata dieci anni - tra il colosso nipponico e l’associata svedese specializzata in telefonia mobile.

“Sarebbe la mossa strategica giusta per conquistare il mercato degli smartphone”

Compra o non compra? - A quanto pare il gigante giapponese Sony è in trattative con Ericsson per riacquistare la partecipazione del gruppo svedese nella comune joint-venture specializzata nella produzione degli smartphone. L’indiscrezione arriva dal prestigioso Wall Street Journal ed è confermata dall’agenzia stampa Reuters che cita fonti vicine alle aziende.

Joint venture decennale - Il rumor economico arriva dopo alcune discussioni aziendali sul tema, in vista della scadenza proprio del contratto di partnership che lega i due grandi gruppi hi-tech in vigore dal 2001.

Obiettivo rilancio - Alcuni analisti di mercato ritengono che potrebbe davvero essere la giusta mossa per Sony in questo particolare momento. Il colosso giapponese - già presente nel marcato dei tablet, console di gioco ed elettronica di consumo in generale - non ha invece mai fatto faville nel difficile e competitivo settore degli smartphone affollato da grandi player. L’acquisizione di Sony Ericsson potrebbe rappresentare l’inizio di un rilancio nell’universo dei dispositivi mobile.

Niccolò Fantini

7 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us