Economia

Social lending: quando si condividono i risparmi

Il peer to peer dei soldi si chiama social lending: permette di prendere e dare denaro in prestito a perfetti sconosciuti, via Internet, a condizioni vantaggiose rispetto a quelle praticate dalle banche. Ecco come funziona e quali sono i rischi.

All'inizio c'era Napster, primo esperimento sociale di file sharing che permetteva agli utenti di Internet di scambiarsi file musicali. Poi è arrivato Airbnb, per scambiare le case, e infine Uber, con il quale è possibile condividere la propria auto con altre persone. Problemi legali a parte, gli internauti sono così soddisfatti di questi sistemi peer to peer da aver deciso di affidare loro anche i propri risparmi. Negli ultimi anni sono infatti nate diverse realtà finanziarie che raccolgono online i risparmi delle famiglie e li prestano, a tassi particolarmente vantaggiosi, ad altre famiglie o aziende in cerca di finaziamento.

Bye bye banca. Vi servono 1000 euro per affrontare un imprevisto o 10.000 per rilanciare la vostra attività? Potete rivolgervi a uno di questi servizi dove potrete trovare chi vi presterà 10 euro, chi 50, chi 500. Invece che mettere in condivisione, più o meno illegalmente, i film della propria videoteca o una stanza, è oggi possibile "sharare", per dirla con un orribile anglicismo, i propri soldi.

Con notevoli vantaggi, pare, sia per chi investe sia per chi prende a prestito: per i primi i tassi sono mediamente più alti di quelli corrisposti dagli investimenti tradizionali, mentre per chi si finanzia gli interessi, le spese e le commissioni sono molto più convenienti rispetto a quelli proposti da finanziarie e banche.

Di che rating sei? Alla base di questo sistema ci sono potenti software che tracciano il profilo di chi richiede un prestito analizzando una grande quantità di dati: ubicazione geografica, cronologia di navigazione, acquisti online, età, interazione con i social network. Queste informazioni permettono agli intermediari del credito di dare una valutazione - il rating - a chi richiede denaro.

Per contro, chi lo presta può decidere, in base alla propria propensione al rischio, a quale tipologia di utente offrire i suoi risparmi. Ovviamente minore è l'affidabilità dei richiedenti, più alto è il tasso di interesse del prestito.

Per minimizzare i rischi, le somme messe a prestito vengono frazionate: con questo sistema, chi mette 1000 euro a disposizione del sistema vedrà i propri soldi andare, per esempio, a 50 utenti diversi in tranche da 20 euro ciascuna. In questo modo si crea un mercato interno al network dove i tassi di interesse vengono negoziati in tempo reale, proprio come accade in Borsa.

Quanto costa? Ma loro, questi Uber o Napster del denaro, che cosa ci guadagano? Non poco: una commissione che oscilla tra l'1 e il 5% e che viene richiesta sia al finanziatore sia a chi prende a prestito.

In cambio mettono in contatto domanda e offerta e gestiscono l'infrastruttura informatica. E tuttavia, secondo quanto dichiarato sul sito di Smartika, la più grande piattaforma italiana di social lending, chi prende denaro in presito tramite queste piattafome risparmia in media il 25% rispetto ai tassi praticati da banche e finanziarie tradizionali.

Social milionari. Il mercato è così promettente che negli Stati Uniti e in Inghilterra, dove il fenomeno è nato, alcuni operatori del credito peer to peer si sono quotati in Borsa con guadagni da capogiro: Lending Club, nata negli USA nel 2007, è sbarcata a Wall Street da poche settimane ma ha già una capitalizzazione che sfiora gli 8 miliardi di euro.

E dietro queste aziende non ci sono i soliti ragazzini in felpa e sneaker della Silicon Valley ma personaggi della finanza in giacca e cravatta come Larry Summers, consigliere economico di Obama, o John Mack, boss di Morgan Stanley.

C'è anche qualche rischio. Per com'è organizzato adesso, il social lending non permette di conoscere l'identità di chi presta denaro né di chi lo riceve. Se le somme non vengono restituite il creditore non è tutelato dalla legge come chi investe in attività finanziarie tradizionali ma solo, ed eventualmente, dagli accordi siglati con l'intermediario.

Vedi anche

12 gennaio 2015 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us