Economia

Skype: Microsoft caccia i manager

E' il rinnovamento voluto da Microsoft-

Skype ha appena licenziato diversi manager esecutivi: dal marketing, alle risorse umane, è il rinnovamento voluto da Microsoft.

Teste che cadono - La lista dei nomi è lunga: ben 6 manager del colosso della telefonia VoIP sono stati rispediti a casa con la scatola di cartone che contiene gli effetti personali, come vuole il licenziamento Made in USA. Le ragioni di Skype per i tagli non sono chiare: tra le teste che sono cadute c'è infatti anche il responsabile dei progetti relativi al nuovo mercato degli smartphone.

Ridurre le spese - Per ridurre i costi probabilmente Microsoft vuole utlizzare i propri team di marketing e risorse umane. Anche se le dichiarazioni ufficiali di Skype in merito, sottolineano solo che, in un periodo di grandi rivoluzioni, l'azienda ha scelto di eseguire dei cambi di management.

Contro i non-windows? - Anche se Microsoft considera Skype una divisione separata e ha promesso supporto per la struttura esistente, i tagli indicano che potrebbe riformare il re della telefonia web secondo le proprie finalità di business, come ad esempio intralciare in futuro l'uso di Skype su piattaforme non-windows. (gt)Niccolò Fantini

20 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us