Economia

Samsung vuole bloccare iPhone 5 in Corea

Potrebbe non arrivare sul mercato Coreano.

Manca davvero poco al lancio dell’iPhone 5 e tutti lo aspettiamo con trepidazione… anche Samsung che non vede l’ora di portarlo in tribunale per violazione di brevetti. Così la guerra nei tribunali tra i due colossi continua

“Sono in corso ben 23 cause legali tra Samsung ad Apple”

Apple colpisce- Agosto è stato un mese caldissimo nella guerra dei brevetti tra Apple e Samsung. L’azienda di Cupertino è riuscita a bloccare le vendite del Galaxy Tab 10.1 in Germania e ha fatto addirittura ritirare dagli stand dell’IFA di Berlino il Galaxy 7.7. Un brutto colpo per le finanze e l’immagine di Samsung nel mondo.

Samsung risponde - Il colosso coreano medita vendetta. L’uscita del nuovo iPhone 5 è imminente e, secondo il quotidiano Korea Times, Samsung avrebbe intenzione di far bloccare sul nascere le vendite del melafonino di quinta generazione in Corea per la violazione di brevetti relativi alla tecnologia wireless. La “dichiarazione di guerra”, ufficiale ma anonima, arriva direttamente da un dirigente Samsung. “Finché Apple non cambierà le funzioni di telecomunicazioni mobili presenti nell'iPhone 5 non potrà vendere i suoi prodotti senza usare brevetti di proprietà di Samsung”. Siamo arrivati a ben 23 cause legali che vedono fronteggiarsi Apple e Samsung nelle aule dei tribunali (e sul mercato).

Silvia Ponzio

20 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us