Economia

Samsung Galaxy tab 10.1 bannato dagli States

L'udienza finale è fissata per il 30 luglio.

di Apple ce l’ha fatta! Samsung deve ritirare il suo tablet Galaxy tab 10.1 da tutti i negozi degli Stati Uniti almeno fino al 30 luglio, giorno dell’udienza finale nella causa contro Cupertino. Il giudice ha dato ragione a Tim Cook e soci confermando la violazione di brevetti legati all’estetica dell’iPad.

"Competere, sì, ma senza violare brevetti altrui"

Chi l'ha dura, la vince

Pugno di ferro - Il giudice distrettuale Lucy Koh è stata chiara: «Samsung ha il diritto di competere, ma non di farlo in modo scorretto inondando il mercato con prodotti» che, a suo dire, infrangono brevetti altrui. Samsung, detta in altri termini, subirà sicuramente un danno economico dal blocco delle vendite del Galaxy tab che però è sicuramente inferiore a quello subito da Apple qualora non fossero stati presi provvedimenti in merito. Il Galaxy tab 10.1, quindi, è stato “bannato” dagli Stati Uniti per violazione di brevetto e, nello specifico, dell’US Design Patent No. D504,889, ossia quello che “blinda” l’estetica dell’iPad. Il tablet coreano, insomma, è esteticamente molto, forse sarebbe il caso di dire troppo, simile all’iPad.

Dopo la tempesta... - Samsung, allora, ha perso la guerra? Chi può dirlo. La corte federale, nel frattempo, ha imposto a Apple di versare all’azienda coreana una cauzione di 2,6 milioni di dollari come indennizzo qualora il giudizio venisse ribaltato nell’udienza finale, il prossimo 30 luglio. (sp)

E se l'iPhone 5 fosse così? Scegli il migliore!

28 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us