Economia

Samsung è il produttore di smartphone che cresce di più

La competizione tra le aziende che producono tecnologia si fa sempre più serrata.

Guarda i 10 smartphone più attesi del Mobile World Congress 2011

Le ultime notizie economiche dicono che è Samsung la rivelazione del mercato degli smartphone, anche se i numeri dell’azienda non sono ottimi, a causa di TV e LCD. E intanto Apple supera Microsoft.

“I dati economici del primo quadrimestre dell’anno, svelano interessanti curiosità”

Mercato smartphone – I numeri parlano chiaro: il produttore coreano ha piazzato sul mercato 12.6 milioni di unità, l’azienda coreana si pone dunque al terzo posto tra i produttori, appena dietro la finlandese Nokia e l’americana Apple. Samsung è dunque l’azienda con la crescita più veloce nel mondo degli smartphone, con un dato importante: il 500% in più rispetto ai 2.56 milioni di cellulari nel primo quadrimestre del 2010 e un buon 16% in più rispetto al medesimo quadrimestre dello scorso anno.

Ma i conti non tornano – Tuttavia se si guarda al totale dell’ellettronica di consumo, Samsung ha un lieve calo: 30% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Calo dovuto alla domanda e ai prezzi in picchiata di TV e schermi LCD, di cui Samsung è il maggiore produttore mondiale. I problemi sembrano legati alla caduta dei prezzi e delle vendite, complice la forza attuale della moneta coreana: il won è cresciuto dell’11% contro il dollaro, dallo scorso giugno 2010. Una moneta più forte, rende i prodotti coreani più costosi.

Apple batte ancora Microsoft – E, sempre stando ai dati economici del primo quadrimestre, Apple piò brindare al suo primo successo contro l’antagonista Microsoft: per la prima volta il profitto netto del primo quadrimestre è superiore di circa 760 milioni di dollari rispetto a quelllo di Microsoft. Nell’ultimo biennio Apple ha sorpassato Microsoft nella capitalizzazione del mercato, poi nei risultati del quadrimestre e ora anche nei profitti del primo quarto dell’anno. (pp)Niccolò Fantini

29 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us