Economia

Samsung divorzia da Apple: niente più display LCD

Niente più display LCD

di
Sapete chi produce i tanto celebrati Retina Display? Samsung ovviamente… Ora, però, l’arcinemica di Apple sembrerebbe pronta a chiudere i rubinetti, non rifornendo più Cupertino con i suoi pannelli perché antieconomico. Ma dalla Corea arrivano immediate le smentite.

"Samsung: «non è più redditizio vendere i nostri display ad Apple a
questi prezzi»"

Sforbiciata

decine

decine

Retina Display

Anti-economico - Il quotidiano coreano cita un dirigente della controllata Samsung che, come al solito, ha preferito restare anonimo. «Non siamo più in grado di fornire i nostri schermi ad Apple agli attuali prezzi. Nel corso di questo anno abbiamo già in parte tagliato la fornitura di nostri pannelli LCD e, prima della fine del 2012, la taglieremo del tutto». Gli schermi del nuovo iPad, secondo i dati riportati dal Korea Times, sono stati pagati da Apple la metà rispetto agli schermi dell’iPad 2. Ognuno degli oltre 3 milioni di pixel presenti sul Retina Display dell’ultimo tablet Apple, infatti, sarebbe stato “valutato” 0,00003 dollari contro gli 0,000063 dollari sborsati per ogni pixel dello schermo del suo predecessore.

È una bufala! - La fonte anonima citata dal giornale sudcoreano, comunque, potrebbe essersi divertita ad architettare un pesce d’Aprile decisamente fuori stagione. Un portavoce di Samsung, dopo che la notizia aveva fatto il giro del mondo, ha smentito la notizia, definendola priva di ogni fondamento. «Non sappiamo - si legge nella dichiarazione rilasciata a CNET - quale sia la fonte del Korea Times, ma posso assicurare che la notizia è priva di qualsiasi fondamento. Non è nelle intenzioni di Samsung Display tagliare i rifornimenti di pannelli LCD ad Apple». Samsung avrebbe anche chiesto al Korea Times la rettifica dell’articolo.

Tutto in casa - Samsung Display, comunque dovessero andare le cose, non sembra "strapparsi i capelli". Anche perché hanno la soluzione già pronta in casa. Secondo il Korea Times, infatti, la scelta di abbandonare definitivamente la “barca” Apple sarebbe dettata dalla crescente richiesta di pannelli LCD in arrivo dalla divisione mobile - smartphone, cellulari e tablet - della stessa Samsung. A questi si aggiungerebbe la domanda di Amazon che, dopo aver allargato la famiglia dei tablet Fire, avrebbe di conseguenza aumentato la richiesta di pannelli a cristalli liquidi all'azienda sudcoreana. (sp)

Dieci curiosità Apple per te!

23 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us