Economia

RIM cerca sviluppatori iOS e fioccano le ipotesi

Annuncio per sviluppatori Apple e fioccano le ipotesi.

di Chiara Reali

RIM, con un annuncio su LinkedIn, ha fatto sapere al mondo intero che sta cercando uno sviluppatore per il sistema mobile di Apple. Cos’avrà in mente il papà dei BlackBerry? Fioccano le ipotesi...

"RIM perde terreno anche in Canada, e un misterioso annuncio di lavoro apre la strada alle speculazioni"

iOS cercasi
- L’offerta di lavoro adesso non è più attiva ma, su LinkedIn, se ne trovano ancora le tracce: RIM, l’azienda canadese che produce i BlackBerry, stava cercando uno sviluppatore iOS per iPhone e iPad. Ovviamente, la job description non lascia trapelare niente riguardo al lavoro che il fortunato andrà a svolgere, e subito, in rete, sono iniziate a fioccare le supposizioni. Cosa avranno in mente i tipi di Research in Motion? È un caso che l’offerta di lavoro sia arrivata proprio nei giorni in cui gli smartphone BlackBerry hanno perso terreno anche in Canada, loro roccaforte, superati proprio da Apple con il suo iPhone?

Azione differenziata - È sempre di questi giorni la notizia che anche il mercato aziendale, da sempre regno dei BlackBerry, si stia rivolgendo a Cupertino in seguito al blackout dell’anno scorso che ha mandato in tilt gli smartphone di RIM per ore. E nel mercato dei tablet le cose non vanno meglio. Il lancio di BlackBerry Playbook, infatti, non è andato come sperato causando, tra l’altro, un pericoloso calo in borsa del titolo RIM. Il 2011, insomma, è stato un anno difficile per Research in Motion e, nonostante le speranze riposte nei nuovi modelli BlackBerry, l’azienda pare sentire il bisogno di... differenziare le proprie entrate.

Arriva Fusion - L’anno scorso, tra l’altro, è stata annunciata BlackBerry Mobile Fusion, una nuova soluzione business per gestire smartphone e tablet basati su qualsiasi sistema operativo, Android e iOS compresi. Sul sito ufficiale è ancora presente il comunicato stampa che ne annuncia il lancio proprio entro il 2012. Un’unica gestione per ogni tipo di dispositivo, tutto controllabile via web, per fornire strumenti di monitoraggio dei dispositivi aziendali - ma anche di quelli personali - all’interno delle aziende. Una delle ipotesi è che Fusion possa diventare un’applicazione per iPhone, ma di che tipo? C’è chi pensa che lo sviluppatore dovrà occuparsi del porting del Messenger di BlackBerry su iOS, per quanto questa teoria sia in netto contrasto con le dichiarazioni del nuovo CEO Thorsten Heins. Aspettiamo, e speriamo... (sp)

25 marzo 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us