Economia

Record Kinect: già vendute 10 milioni di unità

Già vendute 10 milioni di unità.

Microsoft segna un record: mercoledì ha annunciato i 10 millioni di Kinect per Xbox 360, successo globale, a suon di videogiochi.

“Il dispositivo di Microsoft entra nel guiness dei primati, come il dispositivo più vendibile”

Record in pompa magna - Il Kinect di Microsoft, l'ormai arci-noto controller che è in lotta con il Nintendo Wii e il device di Playstation 3, Move, per accaparrarsi il mercato dei giocatori che amano il movimento, ha venduto un'impressionante numero di copie nei negozi di tutto il mondo: 10.000.000 da novembre 2010 ad oggi.

Numeri mica da ridere - Durante i primi tre mesi di vendita Kinect aveva già vinto il titolo di “device per consumatori più veloce a vendersi”. Almeno secondo il Guinness World Records, che ha ufficializzato il record in questi giorni: Microsoft ha venduto una media di 133.333 unità al giorno, tra il 4 di novembre 2010 e il 3 di gennaio 2011.

Primo della classe - In un annuncio di Microsoft sono citate le parole di Gaz Deaves, gaming editor del Guinness World Records: “le vendite parlano da sole”, a cui aggiunge: “secondo una ricerca indipendente, nessun altro prodotto di elettronica di consumo ha venduto così velocemente in un periodo di 60 giorni, che è un risultato incredibile se si considera la forza dello specifico settore”.

Si vende come il pane - Al confronto il Nintendo Wii ha avuto bisogno di due anni per passare la quota dieci milioni di esemplari venduti. Kinect ha compiuto il record con la complicità del Natale e delle vacanze invernali. Ma, se Microsoft avesso continuato a vendere un così alto numero di esemplari a tale ritmo, sarebbe arrivato a… 18 millioni di unità.

Scopri i migliori accessori per Xbox

10 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us