L'India è composta da più di 30 stati o regioni tra loro molto differenti per ricchezza, popolazioni, religioni e tradizioni. Questi paesi nel Paese sono perlopiù sconosciuti agli occhi di molti occidentali. Per esempio, quanto è grande Uttar Pradesh, lo stato più popoloso dell'India? Difficile farsi anche soltanto un'idea. E ancora meno utile è dare la risposta più precisa: 246mila chilometri quadrati.
Il settimanale The Economist ha escogitato un metodo più divertente e interattivo. Ha paragonato in questa mappa il Pil (GDP in inglese) dei vari stati indiani con quello di Paesi a noi più vicini o conosciuti. E lo stesso ha fatto per la popolazione e il Pil pro capite. E le sorprese non mancano. Uttar Pradesh ha la stessa popolazione del Brasile. Se domani diventasse indipendente sarebbe il 5 Paese più popoloso del mondo. E avrebbe lo stesso Pil del Quatar, l'emirato tanto ricco di petrolio quanto minuscolo e disabitato (2 milioni di persone).
Risultato: sarebbe un Paese molto povero in termine di Pil pro capite. Alla base di questo esempio c'è un fatto: nonostante 2 decenni di crescita economica eccezionale, il Pil pro capite di questo Stato nello Stato raggiunge a malapena quello del Kenia.
Un altro esempio: lo Stato del Gujarat. Ha la stessa popolazione dell'Italia e negli ultimi 10 anni la sua economia è cresciuta ogni anno di più del 10%. Un bel risultato che oggi lo ha portato ad avere lo stesso Pil dell'Angola.