Una mappa interattiva spiega le dimensioni, anche economiche, dell'India.

L'India è composta da più di 30 stati o regioni tra loro molto differenti per ricchezza, popolazioni, religioni e tradizioni. Questi paesi nel Paese sono perlopiù sconosciuti agli occhi di molti occidentali. Per esempio, quanto è grande Uttar Pradesh, lo stato più popoloso dell'India? Difficile farsi anche soltanto un'idea. E ancora meno utile è dare la risposta più precisa: 246mila chilometri quadrati.

Il settimanale The Economist ha escogitato un metodo più divertente e interattivo. Ha paragonato in questa mappa il Pil (GDP in inglese) dei vari stati indiani con quello di Paesi a noi più vicini o conosciuti. E lo stesso ha fatto per la popolazione e il Pil pro capite. E le sorprese non mancano. Uttar Pradesh ha la stessa popolazione del Brasile. Se domani diventasse indipendente sarebbe il 5 Paese più popoloso del mondo. E avrebbe lo stesso Pil del Quatar, l'emirato tanto ricco di petrolio quanto minuscolo e disabitato (2 milioni di persone).


Risultato: sarebbe un Paese molto povero in termine di Pil pro capite. Alla base di questo esempio c'è un fatto: nonostante 2 decenni di crescita economica eccezionale, il Pil pro capite di questo Stato nello Stato raggiunge a malapena quello del Kenia.


Un altro esempio: lo Stato del Gujarat. Ha la stessa popolazione dell'Italia e negli ultimi 10 anni la sua economia è cresciuta ogni anno di più del 10%. Un bel risultato che oggi lo ha portato ad avere lo stesso Pil dell'Angola.


23 giugno 2014 Gian Mattia Bazzoli

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Groupon

Codice Sconto Groupon

Codice Sconto Groupon 30% extra

Coupon Aliexpress

Coupon Aliexpress

Aliexpress Sconti fino al 50%

Codice Sconto Amazon

Codice Sconto Amazon

Amazon Codici Sconto GRATIS

Coupon eBay

Coupon eBay

Coupon eBay del 10% subito

Codice Sconto Mediaworld

Codice Sconto Mediaworld

Codice Sconto MediaWorld -150€

Codice Sconto Libraccio

Codice Sconto Libraccio

Codice Sconto Libraccio 7€ Esclusivo

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us