Economia

Partenza flop per il quotidiano su iPad

Pochi abbonamenti per il giornale di Murdoch.

Per ora a The Daily non si parla di numeri certi ma, a quanto pare, sono minimi: pochi abbonati al quotidiano per iPad di Rupert Murdoch e Steve Jobs?

“Mentre la versione gratuita ha già migliaia di sottoscrittori”

Niente numeri - Alcune stime dicono le l'innovativa pubblicazione di News Corp per iPad raggiunge cifre di 5.000 abbonati. Anche se il Publisher di The Daily, Greg Clayman, in alcune interviste e alla conferenza “paidContent 2011” non ha rilasciato numeri. Secondo il responsabile del prodotto editoriale di Murdoch è troppo presto per parlare di statistiche, ma afferma che The Daily ha pià di 5.000 abbonati nel giorno del lancio e ancora maggiori sottoscrittori annuali durante la prima settimana di pubblicazioni.

Ancora in trial - A complicare la situazione ci sono le promozioni: in America Verizon concede una prova gratuita per due settimane e le nuove sottoscrizioni cominciano infatti con il trial gratuito di due settimane, anche se chi ha partecipato per primo ha solo fino a settimana prossima, entro il 21 di Marzo, per sottoscrivere un abbonamento settimanale o annuale (99 centesimi di dollaro alla settimana, 39 dollari all'anno), prima di perdere l'accesso al giornale.

Sì ma quanti sono? - Sempre secondo il responsabile di The Daily, le persone che hanno scaricato l'app gratuita sono conteggiate in “centinaia di migliaia”, anche se occorrerebbe valutare appieno quanti di questi effettuano poi un abbonamento ai contenuti del giornale per iPad. La News Corp. Di Rupert Murdoch progetta di investire 30 millioni di dollari in The Daily entro la fine di Giugno 2011, secondo i calcoli degli economisti l'investimento annuale corrisponde a circa 3 millioni di dollari per i primi sei mesi di attività a partire dal 2 di Marzo, ovvero 75.000 abbonamenti annuali.

Ecco le migliori applicazioni per iPad

18 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us