Economia

Pagamenti al telefono: scontro Google e PayPal

Google si è comportata scorrettamente? Si deciderà in tribunale.

Google ha finalmente annunciato Google Wallet - sistema di pagamento mobile - e oggi Paypal gli fa causa per il furto di segreti aziendali e informazioni riservate ricevute da due suoi ex dipendenti.

“Google e PayPal stavano per accordarsi su Wallet quando il progetto andò in fumo”

Causa in vista - Il colosso di Mountain View non ha fatto in tempo ad annunciare il suo Google Wallet - piattaforma per i pagamenti tramite smartphone - che PayPal del gruppo eBay fa subito causa a big G per violazione di segreti commerciali. Il problema riguarda il passaggio di due ex-dipendenti di PayPal - Osama Bedier e Stephanie Tilenius - a Google a capo del progetto Wallet.

Segreti aziendali - Tutto risale al 2010 quando Google e PayPal erano vicini a un accordo per sviluppare quello che oggi è Google Wallet. Una partnership che non decolla per motivi mai svelati, e Bedier e Tilenius vanno a lavorare a Mountain View all’inizio di quest’anno, portando con sé segreti aziendali e informazioni riservate di PayPal/eBay. In pratica il celebre sito di aste, che sicuramente aveva già tutte le pratica della causa pronte da mesi, accusa Google di aver preferito assumere i suoi due ex dipendenti piuttosto che arrivare a un accordo su un sistema di pagamento mobile.

Sarà un successo? - Wallet è solo l’ultimo dei progetti faraonici di Mountain View e c’è chi insinua che l’azienda potrebbe ripetere errori già commessi in passato. Google, infatti, non è interessata a intascare percentuali sulle transazioni tramite il suo portafoglio elettronico quanto a raccogliere informazioni sulle abitudini di acquisto dei consumatori per poi sfruttarle per potenziare il suo “core business”: la vendita di pubblicità. In pratica applicare le stesse strategie usate per l’online, ma nel mondo reale. È vero che questa volta Google ha alle spalle aziende del calibro di Citibank, MasterCard, First Data e Sprint, ma non va dimenticato che Google ha la tendenza a rilasciare prodotti ancora acerbi e a lasciarli in versione “beta” troppo a lungo. Google Buzz e Google Wave sono stati dei flop, e in un certo senso anche la Google TV non sta riscuotendo il successo sperato. Google Wallet è potenzialmente il sistema di pagamento del futuro, Google ha tutta la potenza di fuoco necessaria per sfondare, ma gli analisti avvertono che i consumatori non tollereranno malfunzionamenti nel servizio. (pp)Silvia Ponzio

27 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us