Non riuscite proprio a ricordare il prezzo delle zucchine che avete visto sul banco del mercato cinque minuti fa? Niente paura non siete gli unici! Uno studio sulla memorizzazione dei numeri dimostra che è difficile ricordare i prezzi e i numeri a tante cifre.
Questo succede perché siamo portati a leggere il numero per esteso, per esempio 5.325 lo leggiamo come “cinquemilatrecentoventicinque”.
Se, invece, leggessimo solo i numeri 5, 3, 2, 5 sarebbe molto più facile ricordarlo. Perché, secondo i ricercatori, in questo modo mandiamo l’informazione più velocemente al cervello, che non riesce a immagazzinare più di 2 secondi di informazione verbale per volta.
Tuttavia poiché si memorizzano sia le informazioni verbali sia quelle visive, un prezzo come 8,88 euro anche se non è una cifra tonda è difficile da dimenticare per il suo particolare “disegno”.