Economia

Non si ricordano i prezzi se sono troppo lunghi

Non riuscite proprio a ricordare il prezzo delle zucchine che avete visto sul banco del mercato cinque minuti fa? Niente paura non siete gli unici! Uno studio sulla memorizzazione dei numeri dimostra che è difficile ricordare i prezzi e i numeri a tante cifre.
Questo succede perché siamo portati a leggere il numero per esteso, per esempio 5.325 lo leggiamo come “cinquemilatrecentoventicinque”.
Se, invece, leggessimo solo i numeri 5, 3, 2, 5 sarebbe molto più facile ricordarlo. Perché, secondo i ricercatori, in questo modo mandiamo l’informazione più velocemente al cervello, che non riesce a immagazzinare più di 2 secondi di informazione verbale per volta.
Tuttavia poiché si memorizzano sia le informazioni verbali sia quelle visive, un prezzo come 8,88 euro anche se non è una cifra tonda è difficile da dimenticare per il suo particolare “disegno”.

23 giugno 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us