Economia

Nokia vende un sacco di Lumia... oltre le attese

Ottimi risultati nel quarto trimestre 2012

di
Nokia presenta i risultati economici dell’ultimo trimestre del 2012. E sorprendono la stessa dirigenza finlandese. Le vendite dei cellulari sono sopra le attese, in maniera particolare quelle degli smartphone Lumia. Ottimi risultati anche per Nokia Siemens Networks e le mappe.

"Chiudono in attivo anche il comparto delle mappe e Nokia Siemens Networks"

Soddisfazione

E dire che dalle parti di Espoo ci si vantava di vendite in linea con le aspettative. Però si sbagliavano. Nella giornata di ieri è stata diffusa una nota ufficiale di Nokia sui dati di vendita relativi al quarto trimestre 2012 e… surprise surprise, sono stati venduti più dispositivi di quanti la stessa Nokia si aspettava

Smartphone e non solo - Nei tre mesi conclusivi del 2012, sono stati venduti oltre 80 milioni di dispositivi targati Nokia. Di questi quasi 15 milioni erano smartphone. E di questi 4,4 milioni erano smartphone Lumia, mentre i restanti 10 e rotti sono Nokia Asha e modelli di fascia bassa dedicati quasi esclusivamente ai mercati mondiali emergenti. Nokia, insomma, si conferma regina del mercato dei “normali” cellulari, ma anche nel comparto smartphone le quotazioni dell'azienda di Espoo sono in netta risalita. Grazie anche, probabilmente, all’abbinamento con Windows Phone 8 (uscito il 26 ottobre scorso).

Il resto - Ma Nokia, anche negli altri settori in cui è attiva, ha fatto registrare buoni (se non ottimi) risultati. Nokia Siemens Networks chiude, per il terzo trimestre consecutivo, con un margine operativo facendo registrare ottime performance in settori ad alta profittabilità e in regioni a forte espansione. Anche il settore Location & Commerce (le Nokia Maps, per intendersi) chiudono gli ultimi tre mesi dell'anno con un saldo positivo ed entrate per circa 300 milioni di euro.

Anno nuovo - E, fortunatamente per la società finlandese, anche l’inizio del nuovo anno, sembra portare buone nuove. Nella nota stampa, infatti, si legge che anche il primo trimestre del 2013 dovrebbe portare margini di profitto per il settore Devices&Services, anche se le vendite potrebbero far registrare una lieve flessione a causa della “stagionalità e dell’ambiente competitivo”. Mentre è sempre più roseo il il futuro delle reti Nokia Siemens Networks: previsto un incremento dei profitti di circa il 3%. (sp)

L'universo Nokia Lumia con Windows Phone 8

11 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us