Economia

Nokia battuta da Apple e Samsung

Solo al terzo posto per cellulari venduti.

Sono lontani i tempi del Nokia Communicator, uno dei modelli più rivoluzionari della casa finlandese. Correva l'anno 1996 e Nokia era il punto di riferimento per i produttori di telefonini. Ora, nel 2011, cade addirittura al terzo posto, dietro Apple e Samsung.

“Samsung potrebbe diventare il primo produttore di telefonini già nel 2012”

Il record della Mela - I vari iPhone hanno stravolto il mercato: Apple ha venduto 20,3 milioni di apparecchi dall'inizio dell'anno, trimestre, nonostante l'ultimo modello in circolazione, iPhone 4, sia già "vecchio" di un anno. Gli analisti hanno stimato che Samsung è saldamente al secondo posto con 19 milioni di smartphone venduti, grazie alla fame del mercato per il sistema operativo Android. A Nokia rimane la terza posizione con solo 16,7 milioni di pezzi venduti nei primi 4 mesi del 2011.

Contrazioni di mercato - Secondo le stime, le vendite di telefoni cellulari nei mercati più importanti (Usa, Europa e Giappone) hanno subito una flessione del 4%, che ha penalizzato tutti i principali produttori, ma in particolare Nokia. Le vendite di quest'ultima sono scese di ben il 20% lasciando spazio alla rivale coreana. Proprio Samsung, secondo gli esperti, potrebbe diventare la prima azienda di telefonia mobile già nel 2012. A meno di qualche colpo di cosa della vecchia gloria.

Gianluca Tosca

31 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us