Economia

Niente Cina su Google Maps da luglio

Google perde un’altra battaglia con il governo cinese.

Il motore di ricerca più importante del mondo non rinnova la sua licenza per il servizio Google Maps e perde un’altra battaglia col governo cinese.

“Dal primo di luglio il Paese orientale scomparirà dal servizio di Google?”

Niente mappe – A quanto pare la lotta tra Google e il governo cinese continua: dopo le accuse di hacking, lo spostamento dei server ad Hong Kong e le ultime vissitudini raccontate in un libro di prossima uscita, ora tocca alle mappe. Secondo l’ufficio cinese preposto alle licenze per mappare il grande paese orientale Google non avrebbe inoltrato nessuna richiesta.

Data di chiusura – Quindi Google Maps e gli altri servizi online che non possiedono la licenza chiuderanno i battenti il primo luglio del 2011. Secondo lo Stato Cinese, Google avrebbe dovuto rinnovare la propria licenza per le mappe entro il 31 di Marzo, come dispongono le nuove regole stabilite nel 2010 in Cina.

Battaglia persa - La Cina è uno dei pochi Paesi al mondo dove Google non gioca il ruolo predominante: la maggiore fetta di mercato è in mano al motore locale Baidu, riservato agli utenti cinesi. Sebbene la società di Mountain View abbia tentato di penetrare nel più popoloso mercato internet mondiale, in chiaro disaccordo con le dure e repressive leggi cinesi che sono l’esatto contrario della filosofia dell’azienda americana, il risultato non è stato finora positivo.

Baidu se la ride – Come riporta il Wall Street Journal, i dati dichiarati da Google sul traffico mondiale mostrano un calo dal 30% all’odierno 20%, il declino sarebbe dovuto, secondo gli analisti, alle recenti vicende sul territorio cinese. Tra i due litiganti, gode un terzo: Baidu, il maggior concorrente di Google in Cina e primo motore di ricerca del paese orientale sarebbe infatti passato da un traffico del 58.4% nel 2009 al 75.5% di oggi. Baidu ha ovviamente anche un servizio di mappe online, molto simile al noto Google Maps. (pp)Niccolò Fantini

I signori del web. Guarda la gallery!

4 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant'anni fa, l'uscita di scena di Stalin chiudeva il trentennio più nero della Russia comunista. Dalla presa del potere al Grande Terrore, agli orrori della Seconda guerra mondiale, ritratto di un protagonista assoluto del Novecento. E ancora: dalle conchiglie alle carte di credito, la storia dei pagamenti; una giornata con gli scribi, gli artigiani e gli operai egizi nell'antico villaggio di Deir el-Medina; Nadežda Andreevna Durova, la nobildonna che, travestita da uomo, si arruolò negli Ulani per combattere contro Napoleone.

ABBONATI A 29,90€

Ci siamo evoluti per muoverci e camminare, non per stare in poltrona. Per questo la vita sedentaria è causa di piccoli e grandi mali, dal dolore cervicale a quello alla schiena. Come combatterli? E ancora: gli abitanti della Terra sono aumentati di un miliardo in soli 11 anni, ma per mantenerci dovremo cambiare abitudini e consumi; la storia, ricostruita dalle analisi della mummia, di una donna vissuta in Egitto quasi 2.000 anni fa. Parlare da soli capita a tutti: si tratta di un fenomeno normale dovuto alla struttura del cervello, che pensa a parole.

ABBONATI A 31,90€
Follow us