Economia

Microsoft: Steve Ballmer non convince

Il dissenso verso il CEO Microsoft aumenta.

Sembra che il morale dell’azienda di Redmond sia ai minimi storici dopo l’annuale general meeting dei giorni scorsi. All’evento di Seattle in molti si sono alzati quando parlava il CEO Steve Ballmer.

“Molti chiedono un cambio della guardia ai vertici”

Commenti negativi - Esponenti di alcune divisioni di Microsoft si sono lamentati per la crescente ossessione di Steve Ballmer per il sistema operativo che uscirà il prossimo anno e per i tablet che, a loro avviso, non rifletterebbero il core business dell’azienda di Redmond. “Windows 8 per tablet è tutto quello per cui ci dovemmo emozionare?” commentavano in molti.

Critiche e Windows - Altri dipendenti di Microsoft, invece, hanno notato il tono difensivo di Steve Ballmer e che molte persone si sono alzate non appena i membri dei loro team terminavano la loro esposizione sul nuovo sistema operativo. Windows 8 è stato accolto bene dalla stampa anche se qualcuno ha criticato, in puù occasioni, l’attuale linea strategica di Microsoft. Redmond non è riuscita ad anticipare l’iPad e ha risposto ad Apple solo a distanza di due anni dall’arrivo del tablet di Cupertino. Xbox 360 è un successo, ma i dispositivi Windows Phone e Zune fanno segnare numeri in negativo. La leadership di Windows, fortunatamente per Microsoft, non corre rischi immediati anche se ultimamente ha perso smalto.

CEO poco amato - Alcuni elogiano il genuino entusiasmo e l’intuito senso per gli affari di Steve Ballmer anche se, a differenza dei CEO di Google o Apple che godono di un consenso unanime, il meeting aziendale ha in sostanza intensificato le richieste di un cambio al vertice di Microsoft, magari dopo l’arrivo di Windows 8. (sp)

Niccolò Fantini

27 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant'anni fa, l'uscita di scena di Stalin chiudeva il trentennio più nero della Russia comunista. Dalla presa del potere al Grande Terrore, agli orrori della Seconda guerra mondiale, ritratto di un protagonista assoluto del Novecento. E ancora: dalle conchiglie alle carte di credito, la storia dei pagamenti; una giornata con gli scribi, gli artigiani e gli operai egizi nell'antico villaggio di Deir el-Medina; Nadežda Andreevna Durova, la nobildonna che, travestita da uomo, si arruolò negli Ulani per combattere contro Napoleone.

ABBONATI A 29,90€

Ci siamo evoluti per muoverci e camminare, non per stare in poltrona. Per questo la vita sedentaria è causa di piccoli e grandi mali, dal dolore cervicale a quello alla schiena. Come combatterli? E ancora: gli abitanti della Terra sono aumentati di un miliardo in soli 11 anni, ma per mantenerci dovremo cambiare abitudini e consumi; la storia, ricostruita dalle analisi della mummia, di una donna vissuta in Egitto quasi 2.000 anni fa. Parlare da soli capita a tutti: si tratta di un fenomeno normale dovuto alla struttura del cervello, che pensa a parole.

ABBONATI A 31,90€
Follow us