Economia

Microsoft prende per la gola i dipendenti Amazon

Microsoft prende per la gola dipendenti Amazon.

Curiosa quanto appetitosa iniziativa di reclutamento da parte di Microsoft. Un "cacciatore di teste" della società fondata da Bill Gates attirava personale di Amazon con bacon e hotdog gratis. Beccato!

“Bacon e hotdog gratis per fregare dipendenti ad Amazon”

Conflitto d'interessi - Microsoft ha incaricato Dante’s Inferno Dogs di Dante Rivera - un venditore locale di bacon e hotdog - di offrire gratis ai dipendenti di Amazon deliziosi panini. Quando Dante ha però scoperto che le sue cibarie servivano per reclutare personale dal concorrente, ha deciso di fare marcia indietro: si stava creando un “conflitto d’interessi” visto che lui lavora come fornitore durante eventi promozionali per entrambe le aziende.

Falsa promozione - Microsoft sembra aver detto al signor Rivera che doveva allestire un banchetto per promuovere Kinect proprio vicino al quartier generale di Amazon a Seattle, ma quando si è accorto che lo scopo era invece adescare il personale di Amazon per un colloquio informare di collaborazione, ha deciso di far sparire il suo banchetto dove distribuiva bacon e hotdog gratis ai dipendenti dell'azienda concorrente. (sp)

Maurizio Ferrari

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

24 novembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us