Economia

Microsoft perde causa su brevetto

Microsoft viene condannata a pagare una cifra astronomica.

Il colosso di Redmond perde la causa contro una società canadese per la violazione di un brevetto di Word. La Corte Suprema la condanna a un risarcimento di 290 milioni di dollari. E intanto assolda l’hacker 14enne che aveva bucato Call of Duty.

“I giudici della Corte Suprema confermano il verdetto emesso dal tribunale del riappello”

Evidenza della prova - La Corte Suprema degli Stati Uniti dà ragione alla i4i e Microsoft è costretta a un risarcimento 290 milioni di dollari per la violazione di alcuni brevetti di Word. La battaglia legale tra la piccola azienda di Toronto e il colosso di Redmond era iniziata nel 2007 quando i4i aveva citato in giudizio Microsoft per l’uso non autorizzato di alcuni brevetti relativi alla tecnologia Custom XML nelle versioni 2003 e 2007 di Word. Gli otto giudici del tribunale di ultima istanza degli Stati Uniti confermano, e all’unanimità, il verdetto già emesso dalla corte d’appello. Microsoft contestava gli attuali standard di prova nelle cause di brevetto che non tengono conto delle reali caratteristiche del mercato hi-tech.

Giovane hacker - Intanto Microsoft ha deciso di assoldare il quattordicenne di Dublino che era riuscito a violare la piattaforma Xbox Live per diffondere un falso allarme phishing tra i giocatori di Call of Duty: Modern Warfare 2. A quanto pare esistono solo due strade possibili quando si tratta di hacker: o li fronteggi, com’è stato il caso di Sony e della PlayStation Network (e sappiamo tutti com’è andata)… oppure li assumi e sfrutti le loro capacità. (pp)

Silvia Ponzio

10 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us