Economia

Microsoft di nuovo all'antitrust per Windows 7

Sotto accusa il "choice screen" del browser.

di
Microsoft torna, per l'ennesima volta, nel mirino dell'antitrust. E ci torna sempre per lo stesso motivo: ha tentato di imporre il proprio browser web insieme al proprio sistema operativo.

"Microsoft perde il pelo ma non il vizio e fa sempre lo stesso errore"

Di nuovo tu! -

produttori concorrenti di browser

Le nuove accuse - A lanciare la nuova sfida contro Microsoft è stato il Commissario europeo alla Concorrenza, Jaoquin Almunia, che non ha gradito l'ennesimo tentativo dell'azienda di favorire il proprio browser anche sul sistema operativo Windows 7. Al termine dell'installazione di Seven, infatti, compare una finestra di scelta che permette di scaricare altri browser concorrenti, ma quello della casa è sempre incluso nel pacchetto. A ben guardare, quindi, il problema è sempre lo stesso e Microsoft compie sempre lo stesso "errore".

E poi le scuse - Tanto che è molto difficile prendere per buone le scuse ufficiali di Redmond, pubblicate subito dopo la diffusione della notizia del nuovo procedimento antitrust in Europa. Microsoft, in una nota ufficiale, parla di "problemi ed errori tecnici" che le hanno impedito di rispettare gli impegni presi con l'Ue. E poi annuncia: "Ci scusiamo per questo, abbiamo già preso misure per porvi rimedio". Che sia la volta buona, in attesa dell'uscita di Windows 8, che Microsoft impari la lezione?

Trucchi - Fai il check-up alla tua connessione Internet

18 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us