Economia

Mediaset e il 3D terrestre

Il 3D sta arrivando in Italia?

Ma allora, il 3D arriva in Italia? Qualcosa si sta muovendo. Mediaset ha inserito nel suo palinsesto mensile qualche film in 3D ma non si tratta ancora di trasmissione in 3D ma di un servizio on demand.

“Mediaset Premium sceglie il servizio 3D on demand”

Film in 3D - Si parla tanto di televisori 3D e di nuove tecnologie che gradualmente migliorano la qualità della visone tridimensionale e cercano di sbarazzarsi dei fastidiosi e antigienici occhialini. Ma qual è la situazione in Italia relativa alla trasmissione di contenuti a tre dimensioni? Qualcosa sta arrivando, ma con il contagocce. Mediaset offre qualche film in 3D sul canale Premium On Demand della televisione digitale terrestre. Si è partiti il primo ottobre con il film “La leggenda di Beowulf” seguito il mese successivo da “Viaggio al centro della terra”. Ogni mese un film a tre dimensioni.

On demand - Non si tratta in realtà di una trasmissione in 3D quanto piuttosto di contenuti in tre dimensioni forniti tramite una connessione terrestre e su richiesta. In gergo si chiama “data casting”: scarichi il film sul tuo set- top box e poi, se hai una TV 3D compatibile, lo guardi. Un servizio “on demand”, insomma.

Kim Kardashian sexy regina di Bing. Guarda la gallery!

17 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us