Economia

L’iPad causa un calo nelle vendite di pc

Le vendite dei pc sono in declino, causa iPad.

Secondo una stima di Business Insider la crescita nelle vendite dei pc è in declino dal momento in cui è arrivato l’iPad di Apple.

“L’analisi di Business Insider, partendo dai dati di vendita dei personal computer”

Colpa di iPad - I dati sono realtivi alla vendita di PC per il mercato consumer, da giugno 2007 a marzo 2011. Secondo il grafico di Business Insider le vendite di personal computer sono sempre state in crescita, almeno del 10 per cento. Poi, a dicembre del 2010, il declino, fino a marzo 2011, dove il dato arriva a meno 4 per cento.

Calo nei negozi - Le vendite dei computer con sistema operativo Microsoft in pratica non sono mai calate, nemmeno quando Microsoft ha introdotto Vista, nemmeno nel momento buio della crisi in USA, l’unico dato certo è che il calo corrisponde all’arrivo di iPad e dei suoi fratelli: il nuovo mercato dei tablet.

Mi basta il tablet - Per molti utenti l’iPad è sufficiente per usare la Rete: navigare sul Web, controllare la posta, guardare foto e video. Queste operazioni col tablet si fanno anche dal divano, per cui non è necessario comprare un macchinario che si usa stando al tavolo, come il canonico personal computer.

30 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us