Economia

L’etichetta laser degli ortaggi

In Svezia una catena di supermercati testa etichette realizzate col laser. Rendendo l’acquisto di prodotti sfusi ancora più ecologico.

Comprare prodotti alimentari senza imballaggio, si sa, è la scelta più ecologica. Ma anche così, è necessario secondo i regolamenti europei venderli con un’etichetta. Per questo in Svezia la catena di supermercati svedese ICA e l’azienda grossista olandese Nature & More hanno iniziato a testare una soluzione originale: inciderla con un laser direttamente sul prodotto.

Come funziona. Questa tecnica, definita etichettatura naturale, prevede l’utilizzo di una forte luce che incide la buccia del prodotto rimuovendone il pigmento. Finora è applicata in Svezia su avocado e patate dolci, quindi alimenti che vanno precedentemente pelati. Ma visto che il sapore e la durata di conservazione non ne risentono, presto - dopo una fase di test - potrebbe essere estesa anche ad altri frutti od ortaggi.

Vantaggi per l’ambiente. L'etichettatura laser è al momento una tecnica abbastanza cara, tenendo conto del costo del macchinario. Ma i vantaggi per l’ambiente sono evidenti: secondo Peter Hagg, il responsabile delle vendite dei supermercati ICA, usare questo metodo su tutti gli avocado biologici venduti in un anno porterà a un risparmio di 200 km di plastica larghi 30 cm. L’etichettatura laser inoltre produce solo l’1% delle emissioni di carbonio rispetto a un adesivo di pari dimensioni.

13 febbraio 2017 Alessandro Pilo
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us