Lo sostiene uno studio messo a punto dai ricercatori Timothy A. Judge della University of Florida e Daniel M. Cable della London business School riportato dalla rivista Forbes. La ricerca, pubblicata dal Journal of applied psychology, sostiene che le donne molto magre guadagnano circa 15 mila euro (22 mila dollari) in più all’anno rispetto a quelle che hanno un peso standard, a parità di ruolo e competenze. E più aumentano i chili, più in proporzione diminuiscono i salari.
Disparità
Lo conferma un altro dato allarmante: le donne con molti chili in più perdono dai 6.000 ai 13.000 euro ogni anno se paragonate a quelle di peso medio. A confermare la validità di questi dati c’è un altro studio condotto da ricercatori dell’Università di Helsinki: in Finlandia le donne molto in sovrappeso, ad alto livello di istruzione e desiderose di fare carriera, guadagnano il 30% in meno di quelle magre, a partire da una differenza minima di 5 mila euro l’anno. Secondo gli studiosi una delle ragioni di questa disparità potrebbe essere legata all’idea che le donne con un corpo più vicino a quello ideale lavorino meglio e possano ottenere più vantaggi perché hanno maggiore influenza sugli altri.
Il mistero della bellezza
E noi stiamo ancora peggio
In Italia questo problema non esiste perché c’è il tasso di disoccupazione femminile più alto dell’Unione Europea (49%), quindi prevale già la differenza di genere, per fortuna non anche quella di peso.
Forse ti interessa anche:
Il paradiso delle donne: ecco il paese dove la qualità di vita della popolazione femminile è la migliore
Le donne basse vivono più a lungo
Il cervello mette un freno al maschilismo
Le donne snelle guadagnano di più?
