Economia

Lavorare in Facebook. Com’è Mark Zuckerberg?

Che tipo è Mark Zuckerberg come capo?

Milioni di persone adorano Facebook e molti sognano un posto di lavoro all’interno del più grande social network del mondo. Ma che tipo è Mark Zuckerberg? Qualche giorno fa un ex dipendente ha aperto una discussione su Quora che rileva come il boss di Facebook non sia più un ragazzino del college.

“Tanti dipendenti amano lavorare con lui, ma molti lo trovano difficile”

Mister 100 miliardi - Se oggi il valore di Facebook è stimato intorno ai 100 miliardi di dollari, il merito è senza dubbio del suo cofondatore e attuale CEO: Mark Zuckerberg. Il re dei social network, appena 27 anni ma già con responsabilità titaniche sulle spalle, è riuscito a creare dal nulla un colosso del web in meno di otto anni. Anni che, bisogna ammetterlo, hanno anche cambiato la vita di molte persone che frequentano la sua creatura. Ma, oggi, chi è veramente Mark Zuckerberg? Ma, soprattutto, com’è lavorare in Facebook sotto il suo comando?

Parlano i dipendenti - Questa domanda, negli anni, se la sono fatta in molti. E ci sono anche alcune risposte che arrivano direttamente da Facebook, ossia dai suoi dipendenti. Una, la più famosa fino a oggi, è la testimonianza di Andrew Bosworth che descrive il suo capo in quattro punti. Mark Zuckerberg, innanzitutto, esige da te il confronto, uno scambio di punti di vista. Non è poi un tipo sentimentale e impara dall’esperienza in maniera contestuale, senza fermarsi alla superficie delle cose. E, ultima caratteristica, sa motivare le persone che lavorano con lui. Pochi giorni fa, però, un suo ex dipendente ha riaperto la questione postando una domanda su Quora, una rete social di domande e risposte: “Mark Zuckerberg è un CEO autocratico con cui nessuno vuole lavorare? È davvero un incubo averci a che fare?

La risposta dell’ex - L'ex dipendente in questione, Yishan Wong, ha lavorato in Facebook dal 2005 al 2010. Si può quindi dire che ha vissuto gli anni del boom della crescita del social network e assistito alla maturazione del suo capo dal Mark “ragazzino” allo Zuckerberg “CEO da 100 miliardi”. Wong, oltre a fare la domanda, offre ai lettori anche una dettagliata risposta dalla quale emerge che Mark Zuckerberg non è un tiranno, ma non è certo un personaggio facile da gestire. «Se hai fiducia in te stesso e sei sicuro, e stai cercando qualcuno che ti proponga sfide sempre più impegnative da affrontare, Mark Zuckerberg fa per te» - afferma Wong - «in ogni caso non è lui che ti deve fare crescere, è il tuo lavoro».

Facebook oggi - Zuckerberg, quindi, sembra veramente maturato nel suo ruolo di CEO di uno dei maggiori colossi del web. E anche dell’economia globale, visti i recenti risultati finanziari che puntano alla quotazione a Wall Street. La conferma la si può trovare nelle ultime mosse di Facebook, come le nuove App, che mostrano chiaramente come sia finito il tempo di far crescere il social network e che adesso bisogna farlo rendere. (sp)

Peppe Croce

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Su Jacktech.ittrovi altri trucchi e consigli...

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

26 gennaio 2012

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Groupon

Codice Sconto Groupon

Codice Sconto Groupon 30% extra

Coupon Aliexpress

Coupon Aliexpress

Codice Sconto Aliexpress 47€ Black Friday

Codice Sconto Amazon

Codice Sconto Amazon

Amazon Codici Sconto GRATIS

Coupon eBay

Coupon eBay

Coupon eBay del 10% subito

Codice Sconto Mediaworld

Codice Sconto Mediaworld

Codice Sconto MediaWorld -150€

Codice Sconto Libraccio

Codice Sconto Libraccio

Codice Sconto Libraccio di 6€ Esclusivo nel Black Friday

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us