Economia

Kinect va a ruba e batte l'iPad

Sfida all'ultima vendita per il primato.

Qualche settimana fa Microsoft ha annunciato di aver venduto 2,5 milioni di Kinect in soli 25 giorni dal lancio ufficiale. Un record che le ha permesso alla periferica di movimento per Xbox di strappare all'iPad il primato di gadget hi-tech più venduto nel breve periodo. I numeri a confronto di questi due campioni.

“Le previsioni dicono che Microsoft venderà 10 milioni di Kinect nel giro di sei mesi”

Kinect vende un botto… - Nella gara di numeri tra Kinect e l'iPad, la tavoletta di Cupertino parte in vantaggio. Il giorno del lancio, infatti, va letteralmente a ruba: Apple riesce a venderne ben 300.000 contro le “sole” 100.000 di Kinect. La periferica di movimento per Xbox, però, recupera nella breve distanza e Microsoft ne piazza 2.5 milioni nel primo mese dal lancio mentre Apple deve accontentarsi di un solo milione di esemplari venduti. Sappiamo che Apple ha poi venduto 2 milioni di iPad nei primi due mesi, 3,27 milioni nel primo trimestre e 7,47 milioni nei successivi tre mesi. Le previsioni per Kinect sono però ancora migliori: Microsoft prevede di vendere 5 milioni di periferiche entro i primi due mesi, 7 milioni nel primo trimestre e 10 milioni nei successivi tre mesi. E con le vacanze di Natale alle porte sono stime più che plausibili.

Ma Apple guadagna di più - Non c'è storia, invece, sul versante guadagni: Apple batte Microsoft senza appello. L'iPad ha portato nelle casse di Apple 199,2 milioni di dollari il primo giorno, contro i “soli” 15 milioni per Microsoft. A distanza di sei mesi Apple ha guadagnato ben 4,96 miliardi di dollari, mentre Microsoft prevede entrare di 1.5 miliardi di dollari. Il record di gadget hi-tech venduto più rapidamente nella storia dell'elettronica spetta comunque a Kinect.

Scopri i migliori software per iPad e iPhone. Guarda!

20 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us