Economia

iPhone tutto nuovo? La prova nei dati finanziari

La prova nei dati finanziari di Apple.

di
iPhone 5, o meglio il nuovo iPhone come probabilmente sarà chiamato, continua a tenere banco. Concept, foto rubate, prototipi filmati, e chi più ne ha più ne metta. Ma c’è una prova che avvalora l’imminente lancio di uno o addirittura più prodotti della mela, è sono i pagamenti effettuati da Cupertino per le scorte di magazzino. Adesso vi spiego meglio.

"La prova di grandi novità è nei dati finanziari di Apple"

Tempo delle mele

Apple svelerà l’iPhone 5, o il nuovo iPhone visto che pare abbia deciso di abbandonare la progressione numerica come è successo per l’iPad

Prove tangibili - Si è parlato tanto nelle novità che saranno, con tutta probabilità, a bordo del nuovo melafonino - schermo 4 pollici, nuovo connettore, cover posteriore in vetro e alluminio - così come della possibilità che l’iPad “standard” sia affiancato da una versione mini. Tutte voci più o meno attendibili e spesso accompagnate da prove tangibili. Ma c’è un dettaglio, per così dire, “nero su bianco” che indica che qualcosa di grosso bolle in pentola in quel di Cupertino, e sono le spese di Apple.

Magazzino stracolmo - Il sito AllThingsD ha pubblicato una tabella (qui sotto) che mostra l’andamento dei pagamenti anticipati effettuati da Apple nell’ultimo trimestre fiscale per rifornire i suoi magazzini: l’incremento più alto degli ultimi quattro anni. Un’analisi di Wells Fargo Securities al resoconto finanziario depositato da Apple mostra che le spese per componenti ammontano al 12,6% del fatturato pari a una spesa di 1,15 miliardi di dollari. Insomma, è matematico che Apple lancerà presto un nuovo prodotto completamente rinnovato, ma non è detto che le sorprese si fermino al nuovo iPhone.

E se l'iPhone 5 fosse così? Scegli il migliore!

1 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us